GENOA – ATALANTA
Sabato 15 Maggio ore 15.00
GENOA
Stagione finita per Criscito. Evitiamo la difesa, contro l’Atalanta è un rischio inutile. Davide Zappacosta ex e uomo del momento in casa Genoa, confermatelo. Strootman più di Badelj. Shomurodov tra luci e ombre, attenzione a al sempre-verde Pandev. Problemi per Scamacca, in pole Destro per una maglia dal 1′ minuto.
ATALANTA
Romero più dei compagni Djimisiti e Palomino. Maehle in vantaggio su Hateboer. Gosens non si discute, è una punta aggiunta e si schiera sempre. Gran momento per Malinovskyi, da confermare. De Roon e Freuler di quantità, Pessina più “equilibratore”. Approvato anche Pasalic nonostante il minutaggio che gli verrà concesso. Zero dubbi su Luis Muriel. Approvato anche Zapata, a prescindere dal minutaggio. Sorpresa? Ilicic, nonostante il minutaggio rappresenta una buona opzione.
SPEZIA – TORINO
Sabato 15 Maggio ore 15.00
SPEZIA
Si possono lanciare i soliti Bastoni e Erlic. No a Vignali. Maggiore è la garanzia, ma dopo la grande prestazione al Luigi Ferraris merita la conferma Tommaso Pobega. Non convince a pieno Nzola, l’attaccante angolano è in piena crisi, dentro e fuori dal campo. Occasione per Piccoli? Si può schierare in un attacco privo di grandi firme perchè ha dimostrato di saper colpire anche a partita in corso. No a Farias, manca di lucidità davanti al portiere.
TORINO
La squadra di Nicola vorrà riscattare il sonoro 7-0 rimediato in casa contro il Milan. Torna Nkoulou al centro della difesa. Vojvoda in vantaggio su Singo per una maglia dal 1′ sull’out di destra. Squalificato Linetty. No a Rincon, i malus sono dietro l’angolo.Sanabria più di Zaza. Il “Gallo” Andrea Belotti vorrà trascinare la sua squadra fuori dalla lotta salvezza, assolutamente approvato!
JUVENTUS – INTER
Sabato 15 Maggio ore 18.00
INTER
Antonio Conte tornerà ad affidarsi ai big per questa partita. Approvato il tridente difensivo composto da De Vrij-Bastoni-Skriniar. Hakimi più di Perisic. È la partita di Niccolò Barella, non escludetelo per nessuna ragione! Finale in crescendo per Eriksen, non escludetelo a cuor leggero. Problemi per Sanchez, approvata la coppia Lautaro Martinez-Lukaku.
JUVENTUS
De Ligt più di Bonucci e Chiellini. Si a Cuadrado che ha dimostrato di saper essere decisivo in queste partite. Rabiot a fasi alterne, non convincono Arthur e Bentancur. Chiesa sottotono, ma non esitate e confermatelo. Sono le partite di Paulo Dybala. Nessun dubbio su Cristiano Ronaldo.
ROMA – LAZIO
Sabato 15 Maggio ore 20.45
ROMA
Si può lanciare il solito Mancini. Finale di stagione in crescendo per Karsdorp. Si alla personalità di Villar. Sono le partite del capitano Lorenzo Pellegrini: lascia sempre il segno nelle partite di spicco. Assolutamente da lanciare Mkhitaryan, protagonista assoluto del reparto offensivo dei giallorossi. Dzeko o Mayoral? Al momento è in vantaggio il bosniaco. Attenzione al rientrante El Shaarawy.
LAZIO
Acerbi più dei compagni di reparto Marusic e Radu. Più Lazzardi di Lulic. Torna Lucas Leiva dopo il turno di squalifica. Recupero in extremis per Milinkovic-Savic, si può lanciare. Vietato lasciare fuori il Mago Luis Alberto. Il Tucu Joaquin Correa vive un buon momento di forma, schieratelo! Senza alcun dubbio l’ex Immobile. No a Muriqi.
FIORENTINA – NAPOLI
Domenica 16 Maggiore ore 12.30
FIORENTINA
I Viola hanno raggiunta la quota salvezza: occasione per chi ha giocato meno? Si può schierare Milenkovic sperando nella “zuccata” vincente. Pulgar in crescita, così come Castrovilli. Amrabat da cartellino facile, mentre ci possiamo affidare all’estro di Bonaventura. Ribery sa esaltarsi in queste partite. Il solito Dusan Vlahovic è la certezza del reparto offensivo.
NAPOLI
Ancora problemi per Koulibaly, non convince la coppia centrale Manolas-Rrahmani. Buon periodo di forma per Di Lorenzo. No a Hysaj. Demme in crescita, così come Ruiz. Approvato l’intero blocco offensivo dei partenopei. Assolutamente da schierare Zielinski e Politano, grande stagione per entrambi. Un nome su tutti? Victor Osimhen! L’attaccante ex Lille sta conquistando i riflettori di questo finale di stagione fornendo prestazioni da urlo, impossibile farne a meno. Mai lasciare fuori Insigne.

nella foto: esultanza gol Dusan Vlahovic
UDINESE – SAMPDORIA
Domenica 16 Maggio ore 15.00
UDINESE
Si al solito Nuytinck. Molina più di Stryger Larsen. No a Walace e Makengo, mentre è sempre e solo si per il “metronomo” Rodrigo De Paul. Da trequartista Tucu Pereyra è una buona idea. Stagione finita per Nestorovski. Okaka più di Llorente.
SAMPDORIA
Sempre e solo Augello per quanto riguarda la retroguardia di mister Claudio Ranieri. Ekdal da cartellino facile. Attenzione agli inserimenti di Thorsby. Damsgaard meno appariscente nelle ultime uscite, ma si può schierare in un centrocampo privo di grandi firme. Candreva, Quagliarella e Jankto da ex. È tornato Keita Baldè! Due gol nelle ultime due partite, sarà il protagonista dei blucerchiato in questo finale di stagione?
BENEVENTO – CROTONE
Domenica 16 Maggio ore 15.00
BENEVENTO
Squalificato Caldirola. Ci possiamo affidare all’esperienza di Glik. In mediana pochi bonus, ma si può sperare nei calci piazzati di Viola. Via libera al reparto avanzato di Pippo Inzaghi: le streghe si giocano la salvezza (difficile, ma non impossibile) quindi serviranno gol. Via libera a Gianluca Lapadula, quando si tratta di avere fame e voglia di dimostrare va sempre preso in considerazione. Si all’estro di Caprari. Sorpresa? Iago Falque.
CROTONE
Non convincono i tre centrali di mister Cosmi. Out Reca, più Rispoli di Pereira. Molina di quantità. Si può puntare sul solito Messias che sarà chiamato a dipingere calcio. Si all’imprevedibilità di Ounas. Non diffidate da Nwanko Simy!
PARMA – SASSUOLO
Domenica 16 Maggio ore 18.00
PARMA
Sconsigliato l’intero blocco difensivo. La certezza risponde al nome di Juraj Kucka, leader e rigorista dei ducali. Non ispira Kurtic. No a Pellè e Cornelius.
SASSUOLO
Solito ballottaggio Toljan-Muldur. Approvata l’esperienza del leader difensivo Ferrari. Locatelli più di Obiang. Sempre e solo si per Domenico Berardi, sono le sue partite! Fiducia a Djuricic. Non sottovalutate Boga, la sua rapidità potrebbe mettere in grande difficoltà la retroguardia ducale. Raspadori a prescindere dal minutaggio.
MILAN – CAGLIARI
Domenica 16 Maggio ore 20.45
MILAN
È tornato Theo Hernandez! Prestazione superlativa contro il Torino. Tomori ha definitivamente sorpassato capitan Romagnoli nelle gerarchie di Pioli. Zero dubbi sul “Presidente” Kessiè: leader e rigorista. Finale di stagione in crescendo Brahim Diaz. Ante Rebic “is on fire”, assolutamente da schierare!
CAGLIARI
I ragazzi di mister Semplici vorranno continuare la rincorsa alla salvezza matematica. Si all’esperienza di Godin. Cauti con Zappa, potrebbe soffrire il treno Theo. Nainggolan più dei compagni di reparto Duncan e Marin. L’uomo del momento in casa Cagliari è il “guerriero” Naithan Nandez. Pavoletti più di Simeone e Cerri. Joao Pedro rigorista e leader va sempre schierato.
HELLAS VERONA – BOLOGNA
Lunedì 17 Maggio ore 20.45
HELLAS VERONA
No a Dawidowicz e Magnani, si al solito Dimarco. Ancora out Miguel Veloso, al suo posto pronto Ilic. Si può schierare Faraoni per la solita partita ampiamente sufficiente. Periodo di sole ombre per Zaccagni, non ispira particolarmente. Darko Lazovic è l’uomo del momento in casa Verona, confermatelo! Occasione per Kalinic dal 1′, ma non ispira particolarmente.
BOLOGNA
La difesa di Sinisa soffre di amnesie durante i 90′. Attenzione agli inserimenti di Svanberg. Zero dubbi su Roberto Soriano, è l’ago della bilancia di questo Bologna. Barrow buon opzione di giornata per completare il tridente offensivo. Si ad Orsolini per il fattore rigori. Attenzione alla mina vagante Vignato.
LEGGI ANCHE:
COMMISSO: “ERRORE IACHINI VIA. VOGLIO ACCONTENTARE VLAHOVIC, ALLENATORE VINCENTE”
COMMISSO: “ERRORE IACHINI VIA. VOGLIO ACCONTENTARE VLAHOVIC, ALLENATORE VINCENTE”