
L’Atalanta ha ufficializzato con un comunicato “la sottoscrizione di un accordo di partnership tra la famiglia Percassi e un gruppo di investitori capitanati dal businessman Stephen Pagliuca, Managing Partner e co-owner dei Boston Celtics, oltre che co-chairman di Bain Capital, uno dei principali fondi di investimento al mondo”
Pagliuca e soci entrano in società acquisendo per una cifra superiore ai 400 milioni il 55% de La Dea Srl, la sub-holding della famiglia Percassi detentrice di circa l’86% del capitale sociale dell’Atalanta. I Percassi rimangono il principale singolo azionista, mentre Stephen Pagliuca è il nuovo co-chairman del Club.
Antonio e Luca Percassi continueranno a ricoprire la carica rispettivamente di presidente e amministratore delegato dell’Atalanta. Lo scopo dell’operazione, si legge nel comunicato del club, è aumentare “la notorietà del brand al di fuori dei confini europei, ampliando la rete di talenti a cui l’Atalanta ha accesso ed aprendo le porte a nuove opportunità di collaborazioni commerciali oltre che all’utilizzo di tecnologie innovative per la gestione, sportiva e finanziaria, del Club”.
“Un’opportunità colta per far crescere la squadra scegliendo di rimanere legati al Club”. Così Antonio Percassi, presidente dell’Atalanta, ha commentato l’operazione. “In oltre dieci anni abbiamo portato la società a risultati che forse nessuno si sarebbe aspettato da una squadra di provincia. – si legge nel comunicato congiunto pubblicato sul sito web nerazzurro -. L’Atalanta, nelle cui file militavo negli anni ’60, è nel mio cuore così come è nel cuore di migliaia di tifosi che la supportano. Ci attendono grandi sfide e la mia convinzione è che la Partnership con investitori di così alto profilo non potrà che accelerare il nostro percorso di crescita”.
Pagliuca, presidente del fondo Bain capital, ha a sua volta commentato l’accordo: “Siamo estremamente felici di entrare in partnership con la famiglia Percassi e di essere di supporto per il futuro sviluppo del club. L’Atalanta e i Boston Celtics condividono gli stessi valori sportivi: spirito di squadra ed un legame unico con le proprie tifoserie e comunità – chiude -. Riteniamo che la famiglia Percassi abbia costruito basi solidissime su cui lavorare insieme per un rafforzamento globale del marchio, con l’obiettivo di favorire una ulteriore diversificazione e crescita dei ricavi, permettendo al club di diventare sempre più competitivo su scala italiana e internazionale slot gacor
Pagliuca, assieme ad altri partner, agisce a titolo personale e non attraverso il fondo Bain che gestisce un patrimonio di 155 miliardi di dollari. Lo fa, quindi, con le finanze accumulate nella sua attività nel settore del private equity. Nato a New York, 67 anni, è un grandissimo appassionato di basket. Ricopre il ruolo di managing partner e membro del comitato esecutivo dei Celtics, di cui è anche co-proprietario. Nel 2009 aveva provato a entrare in politica candidandosi al Senato ma perse la contesa elettorale in Massachusetts. Lo riporta Gazzetta.it
HENRY E IL RETROSCENA SULLA FIORENTINA