29 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 09:58

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Sottil regala all’87’ il 2-2 alla Fiorentina che ferma la Juve allo Stadium e chiude a 32 punti il 2024

News

Sottil regala all’87’ il 2-2 alla Fiorentina che ferma la Juve allo Stadium e chiude a 32 punti il 2024

Redazione

29 Dicembre · 19:57

Aggiornamento: 29 Dicembre 2024 · 19:57

Condividi:

Buon punto per la Fiorentina

La Juventus di Thiago Motta oggi alle 18 ospiterà la Fiorentina di Raffaele Palladino. I bianconeri provengono dalla vittoria sul campo del Monza (2-1, gol decisivo segnato dall’ex viola Nico Gonzalez). I viola invece arrivano da due ko consecutivi con il Bologna e con l’Udinese.

PRIMO TEMPO- A battere il calcio d’inizio è la Juventus. Al 5’ prima chance per la Juve, Conceiçao per Vlahovic che svetta e colpisce il pallone di testa che finisce fuori dallo specchio. Al 6’ gara interrotta per cori razzisti all’insegna di Vlahovic, lo speaker ha fatto l’annuncio. La Juve prova a muovere il gioco e la Fiorentina punta sulle ripartenze per colpire i bianconeri. Al 20’ Thuram buca la Fiorentina centralmente e il figlio d’arte sigla l’1-0. Al 22’ Mbangula dentro per Vlahovic che viene anticipato da Ranieri. Al 23’ conclusione di Kean dal limite che viene trattenuto da Gatti. Al 32’ muro di Locatelli sul tiro di Gudmundsson. Al 38’ Adli crossa sul secondo palo, svetta Kean che colpisce la Juve e fa 1-1 ma non esulta per rispetto dei bianconeri. Al 41’ palla dentro per Vlahovic che va alla conclusione, De Gea l’aspetta e chiude la porta. Al 43’ corner dentro per Gatti che svetta ma non trova la porta. Al 44’ gran botta dalla distanza di Locatelli, palla che finisce di poco fuori.

SECONDO TEMPO- Al 48’ Koopmeiners dentro; pallone sporcato da Cataldi sul quale si avventa Thuram che firma la sua doppietta e fa 2-1 Juve. Al 59’ McKennie entra da dietro su Parisi, giallo per lo statunitense. Al 59’ fuori Gudmundsson al suo posto Beltran. Al 60’ Beltran imbuca Kean che va alla conclusione, palla debole tra le mani di Di Gregorio. Al 62’ fuori Mbangula e McKennie per Yildiz e Cambiaso. Al 64’ fuori Cataldi, dentro Mandragora. Al 69’ ammonito Kalulu per fallo su Mandragora. Al 74’ tiro di Yildiz deviato da Comuzzo in corner. Al 74’ splendida parata di De Gea sul colpo di testa di Gatti. Al 74’ tris lo cambio Fiorentinq; fuori Adlì, Colpani e Parisi al loro posto Ikoné, Richardson e Gosens. Al 76’ Dodò ci prova dalla distanza. Al 77’ giallo per proteste a Locatelli. All’82’ fuori Vlahovic, al suo posto Nico Gonzalez. All’83’ Yildiz per Nico che va alla conclusione, palla fuori. All’85’ Comuzzo prende il giallo stendendo Nico. All’87’ Cambiaso scivola e tutto inizia da lì, Beltran dentro per Kean, la palla finisce a Sottil che sul primo palo trafigge Di Gregorio. All’88’ fuori Gatti e Thuram dentro Fagioli e Duglas Luiz. Al 91’ ottima parata di De Gea su Conceiçao. Al 92’ ammonito Palladino.   

Piquè: “De Gea ha dimostrato di essere un grande portiere. Importante per lui andare alla Fiorentina”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio