18 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:40

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fiorentina, occhio al Como: Fabregas fa calcio, ma ha la quarta peggior difesa in Serie A

Approfondimenti

Fiorentina, occhio al Como: Fabregas fa calcio, ma ha la quarta peggior difesa in Serie A

Redazione

14 Febbraio · 12:46

Aggiornamento: 14 Febbraio 2025 · 12:49

Condividi:

Nonostante proponga un bel calcio, il Como di Fabregas è 16esimo in classifica e ha già subito 40 reti in questa Serie A

La Fiorentina di mister Palladino si prepara ad accogliere il Como, allenato dall’ex giocatore Cesc Fabregas. Una partita che non sarà per niente facile per i gigliati, che vengono da un periodo di ripresa nonostante la sconfitta di San Siro contro l’Inter. All’andata, i Viola si sono imposti per 0 a 2 al Sinigaglia di Como, grazie ai gol di Yacine Adli e, tanto per cambiare, di Moise Kean. Quest’ultimo sarà il grande assente del lunch match di domenica, squalificato per somma di ammonizioni dopo i due gialli ricevuti consecutivamente contro l’Inter.

La situazione del Como

Nonostante le ambizioni, i mercati “faraonici” e i colpi a effetto (vedi Dele Alli e Raphael Varane), il Como è pur sempre una squadra di bassa classifica, invischiata nella lotta retrocessione. Nonostante il 16esimo posto in classifica a soli 2 punti dalla zona retrocessione, i lariani propongono un calcio molto giochista, con tanto possesso palla, verticalizzazioni e giocate di classe, affidate soprattutto al talentuosissimo Nico Paz. In pratica, il Como è una “piccola” che non gioca da piccola, anzi. Fabregas ama il possesso palla (tant’è che ha una media del 54% in Serie A), propone calcio e porta ripetutamente i suoi uomini al tiro (14 tiri di media a partita). Sulla trequarti e in attacco, il Como si è rinforzato molto, potendo contare su giocatori come Nico Paz, Diao, Douvikas, Fadera, Strefezza, Cutrone e, infine, il grande ex della partita, ovvero Jonathan Ikoné.

E allora perché è soltanto 16esimo in classifica?

Il problema più grande del Como è la difesa. Fabregas ha dato più volte l’impressione di voler proporre in ogni situazione il proprio gioco, nonostante i risultati non proprio positivi. E il calcio giochista del campione del mondo spagnolo porta il Como a essere spesso scoperto dietro, dove non vanta una rosa così eccelsa. Il risultato? 40 gol subiti in 24 partite, 2 soli clean sheet e la quarta peggior difesa in Serie A. Ed è qui che Palladino dovrà essere bravo a sfruttare la qualità della propria trequarti: Beltran, Gudmundsson, Fagioli, Zaniolo e Colpani, tutti giocatori molto bravi e “creativi” con la palla al piede. Certo, l’assenza di bomber Kean peserà, ma speriamo che possa essere compensata dall’ottima tecnica di questi giocatori.

Che partita sarà Fiorentina-Como?

Basandosi sulla sfida di andata, il Como verrà a Firenze per giocarsela a viso aperto, seguendo la filosofia del proprio mister. I lariani proveranno a gestire il pallone e ad attaccare: dovrà essere brava la Fiorentina ad annullarne le imbucate per poi pungere in ripartenza.

1 commento su “Fiorentina, occhio al Como: Fabregas fa calcio, ma ha la quarta peggior difesa in Serie A”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio