Il responsabile del settore giovanile della Fiorentina, Valentino Angeloni, ha parlato a Radio Bruno, queste le sue parole:
“Abbiamo avuto buone risposte dalla squadra primavera fino ad ora, stiamo facendo crescere i ragazzi anche sotto il punto di vista dei risultati, potevamo avere qualche punto in più ma stiamo crescendo moltissimo, qualche giocatore più esperto è stato chiamato anche dal mister in prima squadra. Questa sosta può servire anche per far vedere qualche ragazzo al mister, se lo ritiene opportuno. C’è soddisfazione nel lavoro di Alberto Aquilani. Anche i gruppi under 15, under 16 e under 18 sono gruppi validi che ci fanno ben sperare, contenti delle scelte che abbiamo fatto.
Il Viola Park migliora la qualità del lavoro, sarà una crescita importantissima, avremo li tutte le squadre, avremo una palestra dedicata per tutte le categorie, tutti in un’unica casa che possono servire a passare del tempo insieme per tutti gli allenatori ed essere distanti solo un campo, non vediamo l’ora di poter entrare al Viola Park, per questo ringraziamo Commisso. Non so se saremo li già dalla fine di questa stagione oppure dalla prossima.
Martinelli ha grandissime qualità, è un ragazzo giovane anche per la primavera, si tratta di un 2006, anche in Primavera non giocano ragazzi di questa età, vediamo in lui qualità, personalità e sicurezza, è un ragazzo serio che ha un sogno, quello di giocare nella Fiorentina. Il salto non è semplicissimo ma ritengo che ci sono ragazzi che lo possono fare, come Pierozzi e Dalle Mura stanno dimostrando con il loro percorso di poter fare bene.
Queste scelte sul prestito si fanno analizzando tanti aspetti, dall’aspetto fisico, alla personalità e alle possibilità. Con Pierozzi (oggi in prestito alla Reggina in serie B ndr), ad esempio, abbiamo ritenuto fosse meglio facesse il fuori quota in Primavera e non mandarlo in serie C, questo gli è servito tantissimo anche per il suo nuovo ruolo che Aquilani gli ha dato. Adesso Pierozzi sta crescendo tanto e con la Reggina di Inzaghi sta facendo molto bene. Per Bianco ad esempio abbiamo ritenuto fosse meglio farlo restare in prima squadra.
Le squadra B sono utili perchè il campionato di serie C è un campionato formativo ma i costi sono altissimi, creano delle problematiche non da poco, serve uno stadio dedicato, solo per iscrivere la squadra servono 1 milione e 300 mila euro a fondo perduto, poi ci sono gli staff, è un costo di 6/7 milioni avere una seconda squadra, si tratta di un impegno considerevole, è un costo molto alto, se aiutano questo sviluppo probabilmente qualche altra squadra può pensare di farla ed avere più seconde squadre. Cosi si sceglie di mandarli in prestito in altre società. La legge dice che dobbiamo pagare noi lo stipendio ai giocatori che mandiamo in serie C, è un costo anche questo ma assai più basso rispetto a fare la squadra B. In altri paesi tante squadre giocano all’interno del loro centro sportivo, noi non potremmo giocare nemmeno al Viola Park perchè ci vorrebbero tornelli, c’è la squadra avversaria, la Juventus per questo motivo gioca ad Alessandria, c’è una trasferta, l’affitto del campo, le luci. Oltre la spesa dell’iscrizione ci sono tante altre spese. In altri paesi non è cosi, se giochi nel tuo centro sportivo abbassi i costi. Indubbiamente il progetto è buono ma bisogna rivedere un pò le cose