19 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:40

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Biraghi: “Per me parlano i numeri non le chiacchiere. A chi mi critica vorrei chiedere il motivo”

Firenze, stadio A.Franchi, 19.03.2023, Fiorentina-Lecce, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Biraghi: “Per me parlano i numeri non le chiacchiere. A chi mi critica vorrei chiedere il motivo”

Redazione

29 Marzo · 09:37

Aggiornamento: 29 Marzo 2023 · 09:37

Condividi:

Firenze, stadio A.Franchi, 04.03.2023, Fiorentina-Milan, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Ha scelto di tatuarsi la sua massima preferita al centro del petto, quasi a volerla ripetere a se stesso tutti i santi giorni: «Vae victis», ovvero «Guai ai vinti». E dire che Cristiano Biraghi, di occasioni per darsi per sconfitto a Firenze, ne avrebbe avute eccome. A cominciare da un rapporto che con una parte della piazza non è mai decollato fin dal suo arrivo nel 2017. La storia però oggi racconta ben altro. E cioè che il terzino, dopo essere diventato capitano della Fiorentina due anni fa, è adesso vicino a tagliare il traguardo delle 200 presenze in viola. E per giunta nell’anno in cui una città intera sogna di spezzare il digiuno da vittorie che dura da oltre venti anni.

Un traguardo di prestigio, Biraghi. Sorpreso?

«Sto vivendo questa fase della carriera in modo sereno, concentrato sugli obiettivi che possiamo ancora centrare. Sono in una fase “di mezzo”, o almeno spero. Vorrebbe dire che ancora ho davanti tanti anni da passare qui».

Si può dire che sia però la fase migliore?

«Diciamo un buon momento, si può sempre migliorare. Ma già lo scorso anno abbiamo raggiunto un traguardo importante tornando in Europa. Adesso c’è la possibilità di fare ancora meglio».

Intanto si sta confermando il miglior crossatore in A: se l’aspettava?

«Sono contento perché per me parlano i numeri, non le chiacchiere. Quando eccelli in una statistica è un motivo d’orgoglio. Vuol dire che almeno in qualcosa riesco ad esprimermi al meglio».

Sette vittorie di fila non sono un caso: vi state prendendo una rivincita?

«Forse qualche ragazzo nuovo può aver sofferto qualche parola di troppo ma è bene capire subito che Firenze è una piazza esigente. Le critiche devono essere vissute come motivo d’orgoglio».

E lei se ne intende. Due anni fa si definì “cane da bastonare”: si sente tuttora così?

«È palese che il parafulmine della Fiorentina sia io. Mi va bene, se sono ancora qua è perché ho accettato questo status. Nel momento che non vorrò più subire critiche, ma difficilmente accadrà per il carattere che ho, lascerò da una parte la borsa e andrò a casa».

Ma davvero c’è chi non riesce a lasciarla in pace?

«È successo in passato e accade oggi: qualcuno ce l’ha sempre con me. Ora con sette vittorie di fila va bene tutto. Ma resto l’esempio vivente del giocatore che viene preso di mira. Ma avrei tanto un desiderio…»

Quale?

«Vorrei chiedere a chi mi critica il motivo per cui lo fa. So già che mi darebbe una risposta superficiale, perché non mi conosce. Spesso mi dipingono come scorbutico: ma come fai a giudicarmi se non sai chi sono davvero? Per fortuna a Firenze ho incontrato tante persone che si sono ricredute su di me. La cosa più importante è avere la stima di mister e compagni. Se dovessi perderla, inizierò a farmi due domande».

Una persona che sempre ha difeso lei e la squadra è stato il presidente Commisso.

«È una figura importante per noi. Avere la vicinanza così costante da parte sua è un aspetto fondamentale».

Torniamo al calcio: Verona è stata la gara della svolta?

«Sì, ma per il risultato. Anche nelle gare precedenti avevamo creato i presupposti per vincere, benché non arrivassero i successi».

Ci racconta la sua prodezza del- lo 0-3 al Bentegodi?

«Dalla panchina avevo notato che il portiere dell’Hellas stava molto alto sulle punizioni. Quando sono entrato, appena ho visto che c’era la possibilità di colpire, senza guardare Montipò ho calciato. È andata bene ma sa… la differenza tra un genio e un pazzo sta nel successo». Lo scrive il Corriere dello Sport.

LEGGI ANCHE, NICO GONZALEZ SHOW CON L’ARGENTINA. TITOLARE NEL TRIDENTE, SEGNA E FA L’ASSIST PER LEO MESSI. IL VIDEO

Nico Gonzalez show con l’Argentina. Titolare nel tridente, segna e fa l’assist per Leo Messi. Il video

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio