19 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:08

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Casini: “Partite in calendario sono troppe, auspichiamo un intervento del governo sulla pirateria”

News

Casini: “Partite in calendario sono troppe, auspichiamo un intervento del governo sulla pirateria”

Redazione

11 Marzo · 14:25

Aggiornamento: 11 Marzo 2023 · 14:25

Condividi:

Il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini ha rilasciato un’intervista sulle colonne del Corriere della Sera. Queste le sue dichiarazioni: “Siamo riusciti a convincere governo e Parlamento a modificare la legge Melandri, liberalizzando la commercializzazione dei diritti audiovisivi all’estero e portando fino a cinque anni la durata del prossimo ciclo di diritti in Italia. Abbiamo poi programmato con anticipo calendario e orario delle partite, come avviene in Premier League: tifosi e club hanno gradito”.

Riguardo la riduzione della Serie A a 18 squadre: “Su questo punto i club si sono espressi negativamente prima del mio arrivo. Si può fare un’ulteriore riflessione, però con dati seri sui pro e contro anche in termini di audience e rappresentatività territoriale, nel quadro delle riforme di cui ha bisogno il nostro settore. Come in tanti rilevano, le partite in calendario oggi, tra campionati, coppe e nazionali, sono diventate forse troppe”.

Continua Casini: “Abbiamo tre linee di azione: più risorse, migliori infrastrutture e più cultura. Oltre ai proventi da diritti tv, auspichiamo un intervento di governo e parlamento sulla pirateria, diventata una vera e propria emergenza. Siamo grati all’Agcom per il supporto. È giunto il momento di destinare anche ai club parte degli introiti derivanti da giochi e scommesse. Le infrastrutture sono il tema più urgente e non differibile, indipendentemente dalla candidatura dell’Italia a Euro 2032, che supportiamo: tramite il Laboratorio infrastrutture della serie A abbiamo dossier sullo stato di ogni stadio, anche con i nodi burocratici, che potrà agevolare la realizzazione dei progetti. Infine, la cultura: il calcio è un formidabile strumento formativo, non solo per i giovani, ma è dalla scuola che bisogna cominciare”.

Sugli Ultrà: “C’è un lavoro costante tra Lega, Figc e ministero degli Interni. La tecnologia può esserci di grande supporto, come nel caso del riconoscimento facciale che può aiutare a individuare e sanzionare i comportamenti vietati”.

LE PAROLE DI RIGANÒ

Riganò duro: “Se in campionato avessi fatto io 5 gol in 26 partite sarei stato insultato dai tifosi”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio