24 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:18

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Che squadra avrebbe oggi la Fiorentina se non avesse venduto i suoi giovani migliori?

News

Che squadra avrebbe oggi la Fiorentina se non avesse venduto i suoi giovani migliori?

Flavio Ognissanti

13 Marzo · 14:43

Aggiornamento: 13 Marzo 2019 · 14:43

Condividi:

di Flavio Ognissanti

E’ stata una delle grandi polemiche degli ultimi mesi in casa Fiorentina. I giovani.

Da una parte c’è una società che vuole puntare sui migliori giovani in circolazione e crearseli in casa; dall’altra ci sono diversi giovani viola che stanno esplodendo lontano da Firenze, nel caso di Zaniolo e Mancini, dopo essere scartati e ignorati.

Che squadra avrebbe avuto oggi la Fiorentina se avesse puntato sui suoi migliori giovani? Chi sono e quanto valgono (valori transfertmarket)

Pierluigi Gollini: Classe 95. Preso all’età di 15 anni da Pantaleo Corvino quando giocava nella Spal. Dopo due grandi anni nel settore giovanile viola e una crescita esponenziale, fu ingaggiato, praticamente gratuitamente, dal Manchester United sfruttando le norme della Uefa, essendo ancora minorenne. Una vicenda che mandò su tutte le furie la Fiorentina. Adesso è il portiere dell’Atalanta. Valore 3.5 milioni

Cristiano Piccini: Classe 92. Nel 2002 arriva alla Fiorentina, squadra di cui è da sempre tifoso, dove compie tutta la trafila delle giovanili – vincendo anche il Campionato Allievi Nazionali nel 2009 e una Coppa Italia Primavera – prima di debuttare in prima squadra il 5 dicembre 2010 in Fiorentina-Cagliari. Viene definitavemente lasciato andare due anni fa scegliendo di non sfruttare un opzione da pochi milioni di euro. Adesso è il terzino del Valencia. Valore 8 milioni

Nikola Milenkovic: Classe 97. Pilastro della Fiorentina attuale, oggetto del desiderio delle big d’Europa. Acquistato da Corvino per 5 milioni dal Partizan Belgrado due anni fa. Il suo valore attuale si aggira sui 50 milioni di euro. E’ questo il prezzo di una sua eventuale cessione

Gianluca Mancini: Classe 1996. Cresce nel settore giovanile della Fiorentina dove ci resta 10 anni, con cui vince lo scudetto Giovanissimi Nazionali nel 2011. Nell’estate del 2014 svolge il ritiro precampionato in prima squadra agli ordini di Vincenzo Montella, che lo schiera anche in campo in alcune amichevoli[5]. Non scenderà mai in campo in partite ufficiali con la maglia viola, raccogliendo però alcune convocazioni in Europa League. Viene ceduto al Perugia in prestito, nel 2016 lo acquista a titolo definitivo e poi lo cede all’Atalanta non rispettando un accordo con la Fiorentina che voleva la possibilità viola di prelevarlo in caso di cessione a terzi. Adesso è il difensore titolare dell’Atalanta. In estate si parla di una sua cessione alle big per 30 milioni di euro

Danilo D’Ambrosio: Classe 1988. Nel 2005 è  svincolato sul mercato, e, nonostante l’interesse prestigioso del Chelsea,[ decide di trasferirsi alla Fiorentina insieme al fratello Dario. I viola lo inseriscono nella formazione Primavera di cui diventa capitano fino al 2007, quando viene integrato in prima squadra. L’8 gennaio 2008 viene ceduto in comproprietà al Potenza in C. Adesso è il terzino titolare dell’Inter. Valore di mercato 12 milioni

Leonardo Capezzi: Classe 1995. Nel 2008 entra nel settore giovanile della Fiorentina in cui fa tutta la trafila fino ad arrivare ad essere capitano della primavera viola. Il 7 novembre 2013 in occasione di Pandurii-Fiorentina (1-2), partita valida per la fase a gironi di UEFA Europa League, debutta in Prima squadra subentrando all’80’ al posto di Facundo Roncaglia. Oggi è un centrocampista dell’Empoli, in prestito dalla Sampdoria. Valore di mercato 1 milione di euro

Gaetano Castrovilli: Classe 1997. Cresce nel Bari ma il 23 febbraio 2017 viene acquistato in prestito con obbligo di riscatto dalla Fiorentina. Nei sei mesi passati con la primavera del club viola disputa complessivamente 18 incontri realizzando 7 gol e fornendo 9 assist ai compagni, contribuendo a raggiungere la finale scudetto persa contro l’Inter. Il 10 luglio 2017 viene ceduto in prestito alla Cremonese, squadra con cui gioca ancora adesso. Viene descritto come uno dei migliori talenti italiani nella serie cadetta tanto da attirare su di lui l’interesse del Napoli. Chissà se la società viola deciderà di puntare su di lui dalla prossima stagione. Valore 1,8 milioni

Federico Chiesa: Classe 1997. Cresce nelle giovanili della Settignanese, squadra di Coverciano, quartiere di Firenze.  A dieci anni passa nel settore giovanile della Fiorentina, si mette in luce prima negli Allievi Nazionali e poi in Primavera, dove comincia a giocare con maggiore continuità. All’inizio della stagione 2016-2017 l’allenatore Paulo Sousa lo inserisce in prima squadra, convocandolo per il ritiro estivo di Moena. Il 20 agosto 2016, a 18 anni e 10 mesi, esordisce in prima squadra e in Serie A, nella partita della prima giornata di campionato persa per 2-1 a Torino contro la Juventus. E’ la vera stella della Fiorentina attuale, il suo prezzo si aggira sui 100 milioni di euro

Nicolo Zaniolo: Classe 1999. Nel 2010 passa alla Fiorentina, dove compie tutta la trafila nelle giovanili arrivando fino agli Allievi. Nel 2016 non viene giudicato pronto per la squadra Primavera così, da svincolato, si trasferisce alla Virtus Entella. Adesso gioca e incanta nella Roma e per lui la Juventus in estate vorrebbe spendere piu di 40 milioni di euro per accaparrarselo.

Federico Bernardeschi: Classe 1994. Dal 2004 è nel settore giovanile della Fiorentina. Dopo aver compiuto tutta la trafila nel vivaio dei viola e essere diventato una colonna della squadra viola, nel 2017 viene ceduto alla Juventus per 40 milioni di euro. Oggi ne vale 45.

Khouma Babacar: Classe 1993. Nell’estate del 2007 si allenò con la selezione giovanile del Pescara,[6] venendo poi acquistato nello stesso anno dalla ACF Fiorentina. Nel Campionato Allievi Nazionali della stagione 2008-2009 vinse il titolo con la squadra gigliata, battendo in finale l’Inter. Dall’anno successivo, anno in cui firma il suo primo contratto da professionista, fa parte stabilmente dalla squadra Primavera. Nella stagione 2009-2010 Babacar viene aggregato alla prima squadra con il tecnico Cesare Prandelli. Esordisce tra i professionisti il 14 gennaio 2010, a 16 anni, giocando titolare e realizzando il suo primo gol in maglia viola, nella partita di Coppa Italia Fiorentina-Chievo Verona (3-2),diventando così il più giovane giocatore della Fiorentina ad aver segnato un gol tra i professionisti. Nel gennaio dello scorso anno viene venduto al Sassuolo, ad un anno dalla sua scadenza del suo contratto con la società viola, per 10 milioni di euro. 

Il valore di questa formazione, in questo momento è di 301, milioni di euro

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio