10 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 09:11

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Corriere Fiorentino: “Stadi? Sgravi fiscali, burocrazia semplificata e investimenti privati: obiettivo rilancio calcio”

Rassegna Stampa

Corriere Fiorentino: “Stadi? Sgravi fiscali, burocrazia semplificata e investimenti privati: obiettivo rilancio calcio”

Redazione

24 Marzo · 09:04

Aggiornamento: 24 Marzo 2025 · 09:04

Condividi:

Franchi tra i principali candidati per Euro 2032

La settima commissione del Senato ha approvato una risoluzione per riformare il calcio italiano, con l’obiettivo di rilanciarlo su tre fronti: migliorare la crescita sportiva dai settori giovanili ai professionisti, ridurre l’indebitamento dei club e incentivare il rinnovo degli impianti sportivi. Se trasformata in norme concrete, questa iniziativa potrebbe portare benefici anche agli stadi toscani, molti dei quali sono strutture obsolete di proprietà pubblica.

In Toscana, oltre al Franchi di Firenze, attualmente in fase di ristrutturazione ma con finanziamenti incompleti, altri stadi necessitano di interventi urgenti. Il Castellani di Empoli ha avviato un progetto di riqualificazione, mentre ad Arezzo è stato presentato un piano da 28 milioni per ristrutturare il Comunale. A Pisa, il presidente Corrado sta trattando con il Comune per acquistare e rinnovare l’Arena Garibaldi, in vista della possibile promozione in Serie A.

La commissione punta a favorire investimenti privati, semplificare la burocrazia e introdurre sgravi fiscali per chi ristruttura gli impianti. Tra le proposte c’è anche la destinazione dell’1% dei proventi delle scommesse sportive a un fondo per gli stadi. Inoltre, il governo dovrà individuare i cinque impianti italiani che ospiteranno gli Europei 2032, con il Franchi di Firenze tra i principali candidati. Il tempo stringe, e il governo dovrà presentare un resoconto entro sei mesi, mentre molti stadi italiani versano ancora in condizioni critiche. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio