4 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 23:44

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Dalle 12 sorteggio calendario Serie A in diretta sul canale Twitch di Passione Fiorentina: sarà asimmetrico

Firenze, stadio A.Franchi, 28.08.2022, Fiorentina-Napoli, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

News

Dalle 12 sorteggio calendario Serie A in diretta sul canale Twitch di Passione Fiorentina: sarà asimmetrico

Redazione

5 Luglio · 11:05

Aggiornamento: 5 Luglio 2023 · 11:05

Condividi:

Firenze, stadio A.Franchi, 28.08.2022, Fiorentina-Napoli, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Oggi dalle 12.30 inizierà il sorteggio del calendario di serie A per la stagione 2023/2024. Il sorteggio sarà possibile seguirlo in diretta sul canale Twitch di Passione Fiorentina o su Labaro Viola.

Nei giorni scorsi la Lega ha ufficializzato i criteri per il sorteggio dei calendario per la Serie A 2023/24. Dai gironi asimmetrici al punto relativo ai derby (devono svolgersi in giornate differenti), ecco di seguito i criteri del sorteggio dei calendari:

1. La sequenza delle gare nel girone di andata è diversa rispetto a quella delle gare nel girone di ritorno.

2. Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta si tiene conto dei seguenti criteri:

a) non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;

b) nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;

c) è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società:

EMPOLI – FIORENTINA

INTER – MILAN

JUVENTUS – TORINO

LAZIO – ROMA

NAPOLI – SALERNITANA

d) in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza.

3. Nella costruzione degli abbinamenti delle Società al fine di determinare i singoli incontri si sono seguiti i seguenti criteri: a) Nella 1ª, nella 2ª e nella 38ª giornata, nel turno infrasettimanale feriale (6ª giornata) e nella giornata che lo precede (5ª giornata) le gare tra Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma non sono possibili, così come i derby di Milano, Roma e Torino e quelli campano e toscano; analogamente le gare tra le medesime squadre, così come i derby, non sono possibili nella 19ª giornata poiché potrebbero coinvolgere squadre che partecipano alla Supercoppa Italiana, le cui gare dovranno necessariamente essere posticipate in turno infrasettimanale;

b) Tutti i derby devono svolgersi in giornate differenti;

c) le Società partecipanti alla UEFA Champions League non si incontrano tra loro né incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League e le Società partecipanti alla UEFA Europa Conference League nelle giornate comprese tra due turni di Competizioni UEFA (25ª, 28ª, 32ª e 35ª giornate)”.

IL RETROSCENA

Gazzetta: “A gennaio la Fiorentina aveva trovato Dahoud come sostituto di Amrabat. Commisso stoppò tutto”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio