29 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:00

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Fantacalcio, attenzione alle sorprese! La Fiorentina alla ricerca della svolta. Tornano Caputo e Insigne dal 1′

Fantacalcio

Fantacalcio, attenzione alle sorprese! La Fiorentina alla ricerca della svolta. Tornano Caputo e Insigne dal 1′

Gabriele Montagnani

22 Dicembre · 11:35

Aggiornamento: 22 Dicembre 2020 · 11:35

Condividi:

CROTONE – PARMA
Martedì 22 Dicembre ore 18.30

CROTONE

La difesa di Stroppa non convince neanche per questo turno, potete, però, premiare il Arkadiusz Reca: il polacco ex Atalanta ha un passo diverso dai compagni e riesce sempre, o quasi, ad arrivare ai limite dell’area avversaria per andare a servire i compagni o concludere in porta. Petriccione proverà a mettere ordine in mezzo al campo, ma non è un giocatore da bonus. Stesso discorso per Molina. Messias dovrebbe tornare a fare coppia con Simy in attacco, si può, anzi, si deve mettere. Simy si può lanciare, sia per il fattore rigore sia per il fatto che se non lo metti con il Parma, quando lo metti?

PARMA

Si può premiare Bruno Alves. Il centrocampo del Parma è spesso pericoloso con i suoi inserimenti: in questa partita via libera a Kucka, Kurtic e Hernani. Gervinho e Karamoh possono fare molto male alla difesa di mister Stroppa, ma per questa partita ispira particolarmente Andreas Cornelius. Il “vichingo” è ancora a secco in questa stagione; tanto lavoro sporco per lui, ma deve ritrovare il feeling con il gol, potrebbe essere la partita giusta. Inglese non convince fisicamente, ma si può mettere coprendosi.

Parma, solo terapie per Cornelius

JUVENTUS – FIORENTINA
Martedì 22 Dicembre ore 20.45

JUVENTUS

La squadra di Pirlo sta iniziando a rodare i meccanismi di gioco. In difesa, De Ligt convince più di Danilo e Bonucci. Si è visto un buon Ramsey contro il Parma, Pirlo lo riproporrà e si può schierare. Si al texano McKennie. Cuadrado e Chiesa saranno ex della partita e vorranno lasciare il segno, sopratutto l’italiano dopo le polemiche di quest’estate. Momento d’oro per Alvaro Morata: non si può lasciare fuori! Ronaldo è la solita macchina da gol, imprescindibile in ogni fantasquadra. Kulusevski solo in caso di necessità.

FIORENTINA

Partita sentitissima in casa Fiorentina. In ottica difesa si può avere due interpretazioni: volete azzardare? Buttate nella mischia Milenkovic e Pezzella alla ricerca del bonus. Buona prestazione di Igor contro il Verona, potrebbe ritrovare spazio a discapito di Caceres. Torna Biraghi sulla sinistra: sfiderà l’ex compagno di squadra Chiesa. Castrovilli è chiamato a rispondere presente, così come Bonaventura. In crescita Amrabat, ma il giallo è dietro all’angolo. Si a Ribery. Dusan Vlahovic come mina vagante. Il giovane attaccante serbo sta facendo passi in avanti, è vero, i gol sono su rigore, ma Dusan sta crescendo sotto il punto di vista dell’atteggiamento.

Foto presa dei profili social della Fiorentina

HELLAS VERONA – INTER
Mercoledì 23 Dicembre ore 18.30

HELLAS VERONA

Dawidowicz convince più dei compagni di reparto. Non sarà una partita facile per Faraoni, sarà un ex dell’incontro ma meglio evitarlo se è possibile. In queste partite Miguel Veloso lascia spesso il segno dai calci piazzati, pensateci se non avete un centrocampo di grandi firme. Zaccagni si può mettere, può mettere in difficoltà la difesa di Conte con i suoi inserimenti e la sua fantasia. Salcedo da ex non convince.

INTER

De Vrij, come sempre, convince più di Skriniar, ma la carta a sorpresa per questa partita potrebbe essere Bastoni. Che momento di forma per Achraf Hakimi! Che impatto in questo campionato, già 4 gol per lui. Perisic potrebbe trovare spazio a discapito di Young. Sanchez sarà, molto probabilmente, ancora una volta indisponibile quindi toccherà a Lautaro fare da spalla a Lukaku. Lanciateli entrambi!

L'Inter riaccoglie Hakimi: ora è negativo al tampone | Goal.com

MILAN – LAZIO
Mercoledì 23 Dicembre ore 20.45

MILAN

Pioli troverà il suo passato. In difesa si deve lanciare Theo Hernandez. Romagnoli ispira, è tifoso della Lazio dichiarato, farà male alla sua squadra del cuore? Squalificato Kessiè, al suo posto ci sarà Krunic. Sono le partite di Hakan Calhanoglu, lanciatelo! Hauge ispira sempre, lo vedo come un possibile crack del calcio mondiale. Leao fra alti e bassi.

LAZIO

Acerbi sente ancora fastidio ma proverà ad esserci fin da ultimo, si può lanciare coprendosi. Partita ad alta velocità per Lazzari, sarà una grande sfida con Theo. Confermate Luis Alberto. Il sergente Sergej Milinkovic-Savic si accende in partite come questa, sopratutto ora che ha aggiunto anche i calci piazzati tra le sue specialità. Immobile non si discute, si schiera. Problemi per Correa, spazio a uno fra Muriqi.

Milinkovic Savic, Lazio

NAPOLI – TORINO
Mercoledì 23 Dicembre ore 20.45

NAPOLI

Lozano e Koulibaly si aggiungono alla lunga lista degli infortunati di casa Napoli. Si può lanciare Di Lorenzo; convince meno Mario Rui. A centrocampo, Piotr Zielinski può spaccare la partita con la sua classe, sopratutto con il rientro di Insigne, compagno con il quale spesso riesce a chiudere buone trame di gioco. Politano è apparso sottotono con la Lazio, ma essendo listato centrocampista ha sempre quell’appeal particolare. Petagna è sicuro del posto, si deve lanciare vista la poca stabilità della difesa dei granata.

TORINO

La squadra di Giampaolo è alla ricerca della partita della svolta ed il calendario gli mette di fronte un Napoli decimato, ma non fatevi ingannare, la partita è tutto tranne che facile per i granata. Meglio evitare la difesa che risulta essere spesso ballerina. Evitate Meitè e Rincon, non convincono. Verdi è un ex ed è tornato anche al gol (con aiuto di Da Costa), che sia la svolta della sua stagione? Spazio ad Andrea Belotti: in un modo o in un altro il Gallo riesce sempre, o quasi sempre, a piazzare la zampata che porta al gol.

ROMA – CAGLIARI
Mercoledì 23 Dicembre ore 20.45

ROMA

Dopo il rutto tonfo contro l’Atalanta, la squadra di Fonseca vorrà riprendersi fin da subito. Mancini convince più dei compagni di reparto, sia in fase difensiva che in ottica bonus. Spinazzola ko! Salterà la sfida a causa di noie muscolari che lo hanno costretto al cambio con l’Atalanta; ci sarà Bruno Peres o Calafiori al suo posto. Veretout deve riscattare l’errore di Bergamo, lanciatelo! Mkitharyan convince più di Pedro. Si è sbloccato, finalmente, Edin Dzeko! Lanciatelo perché potrebbe essere la chiave di volta della sua stagione. Attenzione a Mayoral, potrebbe essere una buona idea.

CAGLIARI

Godin è tornato dal leader a centro della difesa, grande prova contro l’Udinese. Spazio a Zappa che può essere fattore della partita, vista anche l’assenza di Spinazzola. Marin e Rog non convincono. Andrea Sottil ispira in particolare modo per questa partita, può far male con la sua velocità alla difesa della Roma. Si a Joao Pedro che spesso fa male ai romani. Pavoletti e Simeone a prescindere dal minutaggio.

BOLOGNA – ATALANTA
Mercoledì 23 Dicembre ore 20.45

BOLOGNA

Da evitare l’intero blocco difesa, senza se e senza ma. Soriano convince più di Svanberg. Attenzione ad Orsolini che potrebbe ritrovare posto a discapito di Vignato. Possibile sorpresa Musa Barrow, da ex avrà il dente avvelenato e vorrà mettersi in mostra. Palacio fatica ad andare alla conclusione verso la porta, ma attenzione, l’Atalanta lascia spesso l’uno contro uno in campo aperto e El Trenza potrebbe trovare pane per i suoi denti.

ATALANTA

Dopo la bufera della questione Gasperini-Gomez sembra essere tornato il sereno in casa Atalanta nonostante l’esclusione eccellente del Papu. La difesa bergamasca potrebbe soffrire la velocità dei ragazzi di Sinisa, attenzione! Gosens più di Hateboer. Mamma mia Josip Ilicic! È tornato e sta bene, pensateci bene prima di lasciarlo fuori. Gasperini ha detto che lancerà Muriel dal 1′, fatelo anche voi! Si a Zapata, a prescindere dal minutaggio.

SAMPDORIA – SASSUOLO
Mercoledì 23 Dicembre ore 20.45

SAMPDORIA

La squadra di Ranieri ha ritrovato compattezza, ma contro la corazzata dei neroverdi è meglio evitare, se possibile, la difesa. Sta trovando sempre più spazio Adrien Silva, mossa per gli audaci. Grande stagione di Jakub Jankto! È in un momento di grazia e non si può lasciare fuori. A destra ci sarà il ballottaggio fra Damsgaard e il rientrante Candreva, metteteli entrambi. Verre solo se non avete di meglio. Ramirez non convince a pieno. Si può schierare Quagliarella.

SASSUOLO

Kyriakopoulos e Muldur potrebbero trovare spazio al posto di Toljan e Rogerio, pensateci bene prima di lasciarli fuori. Ferrari, come sempre, convince più di Chiriches. Torna Locatelli al fianco di Lopez, si possono mettere entrambi. Berardi non si discute, ma per questo turno ispira Francesco Caputo: è arrivato il momento di rilanciarlo, Ciccio proverà a farvi il regalo di Natale.

SPEZIA – GENOA

Mercoledì 23 Dicembre ore 20.45

SPEZIA

In difesa si può lanciare Bastoni: il terzino sinistro spezzino piace, spinge ed è attento in fase difensiva; ottimo prospetto. Estevez convince più di Pobega e Ricci. M’bala Nzola senza paura, contro il Genoa si deve schierare senza pensarci troppo. Bene anche Giasy e Farias. Attenzione alla possibile sorpresa Piccoli.

GENOA

Possibile rientro dal 1′ di Criscito: schieratelo, ma assicuratevi una degna copertura. Attenzione agli inserimenti di Sturaro, per questo turno si può premiare. Non ci sarà Pellegrini, al suo posto ci sarà Czyborra. Shomurodov è in ballottaggio con Pjaca, pensateci se dovete completare l’attacco. Gianluca Scamacca può lasciare il segno.

UDINESE – BENEVENTO
Mercoledì 23 Dicembre ore 20.45

UDINESE

Meglio Samir dei compagni di reparto. Potrebbe tornare dal 1′ Mandragora, non è una prima scelta, ma, se dovete completare il reparto, potete tranquillamente schierarlo. De Paul e Pereyra sono la mente della squadra di Gotti: c’è sempre il loro zampino nelle occasioni da gol dei bianconeri. Ignacio Pussetto è in stato di grazia, schieratelo! Bene anche Lasagna. Convince meno, invece, Deulofeu.

BENEVENTO

Letizia garantisce sempre una buona spinta sulla fascia destra, può rappresentare un’ottima opzione per il vostro reparto difensivo. Si può schierare Glik, è sempre pericoloso sui calci da fermo. Torna Schiattarella in regia, ma non è da bonus. Tornato al gol Insigne, ma è meglio preferirgli Caprari. Gianluca Lapadula deve ritrovare il gol, schieratelo. Iago torna fra gli indisponibili, purtroppo il suo talento è tormentato costantemente da problemi fisici. Sorpresa? Sau

LEGGI ANCHE:

CONVOCATI FIORENTINA PER LA JUVENTUS. FUORI CUTRONE, NON CONVOCATO. FINITA LA SUA STORIA VIOLA?

Convocati Fiorentina per la Juventus. Fuori Cutrone, non convocato. Finita la sua storia viola?

PRANDELLI: “INUTILE FARE PROCESSI, LA REALTÀ È QUESTA. JUVENTUS NON PERFETTA, CHIESA STRARIPANTE”

Prandelli: “Inutile fare processi, la realtà è questa. Juventus non perfetta, Chiesa straripante”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio