ATALANTA – LAZIO
Sabato 31 Novembre ore 15.00
ATALANTA
Verso una maglia dal 1′ Demiral. Zappacosta in gran spolvero, da evitare Maehle. Koopmeiners più di De Roon e Freuler. Ok Pasalic in questi match, Duvan Zapata non si tiene mai fuori. Verso il riposo Malinovskyi e Muriel, ma si possono schierare nonostante il minutaggio ridotto. Occasione Miranchuk. È tornato il ciclone Ilicic.
LAZIO
Spazio al solito Acerbi. Marusic in vantaggio su Lazzari. Milinkovic-Savic si scatena al Gewiss Stadium ed è in un buon momento: va messo. No a Luis Alberto al centro del ciclone. Felipe Anderson mette il motorino, da lanciare in questo match. Pedro questa volta può soffrire a livello di ritmo. Sempre e solo si per Immobile.
HELLAS VERONA – JUVENTUS
Sabato 31 Novembre ore 18.00
HELLAS VERONA
Da evitare il tridente difensivo. Via libera a Faraoni. Lazovic in fiducia. Veloso potrebbe lasciare il segno sui calci piazzati. Antonin Barak è una realtà, anche dal dischetto ormai. Caprari in ottima condizione, Simeone può fare gol anche alle big. No a Lasagna e Kalinic.
JUVENTUS
Bonucci va messo, Chiellini pure. Danilo più di Alex Sandro. Rabiot a folate. Juan Cuadrado si schiera, impossibile tenere fuori Dybala. Morata non brilla, ma rimane una buona pedina per completare il reparto offensivo.
TORINO – SAMPDORIA
Sabato 31 Novembre ore 20.45
TORINO
Bremer potrebbe essere un fattore dai piazzati. Singo da valutare, chi vuol metterlo si copra. No ad Ola Aina. Quantità e qualità per Tommaso Pobega, ma soprattutto occhio ai suoi inserimenti. Attenzione agli sprazzi di Brekalo. Belotti sconnesso dal campo, andate verso la conferma di Sanabria.
SAMPDORIA
Colley più di Yoshida, così come Augello più di Bereszinski. No ad Adrien Silva ed Ekdal, i malus sono dietro l’angolo. L’anima della squadra è Antonio Candreva: non si può lasciare fuori. Gabbiadini da sufficienza. Quagliarella non in un gran momento, ma potrebbe calare il jolly in qualsiasi momento. Caputo senza timore.
INTER – UDINESE
Domenica 1 Novembre ore 12.30
INTER
Torna Skriniar dopo il turno di riposo. Bastoni più di Dimarco. Partita della svolta per Dumfries? Da lanciare senza alcun timore. Vietato tenere fuori Ivan Perisic, condizione straripante ultimamente. Occasione per Vidal e Correa. Barella e Lautaro a prescindere dal minutaggio.
UDINESE
Nuytinck è sempre il migliore in difesa. Makengo e Walace da malus. Pereyra è la luce dell’Udinese (e rigorista). Gerard Deulofeu al rientro può creare problemi all’Inter. Beto solo per reparti offensivi in emergenza.
FIORENTINA – SPEZIA
Domenica 1 Novembre ore 15.00
FIORENTINA
Fiducia a Biraghi, più cauti con Odriozola. Milenkovic e Quarta da schierare senza alcun dubbio e con la speranza di portare a casa qualche bonus. Jack Bonaventura sa esaltarsi con la qualità al comando, Torreira da sufficienza. Italiano chiama Castrovilli: risponderà il fantasista italiano? Da lanciare. Saponara da ex. Vlahovic con la testa altrove, ma evitiamo rimpianti: si schiera sempre.
SPEZIA
Solita conferma per Bastoni. Kovalenko in crescita. Si agli inserimenti di Giulio Maggiore: pedina sempre schierabile della squadra di Thiago Motta. Nzola al di là del minutaggio. Non convincono Manaj e Salcedo. Verde tra alti e bassi, ma rimane una buona pedina per completare un tridente in difficoltà numerica.
GENOA – VENEZIA
Domenica 1 Novembre ore 15.00
GENOA
Criscito potrebbe rivelarsi decisivo dagli undici metri. Si a Ghiglione mentre rimangono da evitare i due centrali. Centrocampo privo di nomi da bonus, ma se dovete fare una scelta, puntate su Rovella. Attenzione al sempreverde Pandev. Mattia Destro vorrà tornare subito a segnare dopo una giornata di magra. Bene Caicedo, si può schierare al di là del minutaggio copritevi.
VENEZIA
Si può evitare il reparto difensivo, avrete di meglio nel vostro scacchiere (spero). Sì a Mattia Aramu che sa accendersi e colpire anche da fermo. Si ad Henry. Okereke a sprazzi, ma potrebbe essere una buona opzione per attacchi in emergenza.
SASSUOLO – EMPOLI
Domenica 1 Novembre ore 15.00
SASSUOLO
Ferrari comanda e va messo, Rogerio in crescita costante. Maxime Lopez viene dalla notte magica di Torino ma il vero fattore è Frattesi, un tornado in mediana: mettetelo ancora, dovrebbe recuperare. Domenico Berardi è illuminante in queste partite, date una chance a Scamacca che merita fiducia. Raspadori promosso, sta migliorando. Traoré va a momenti ma è schierabile. Boga con una riserva
EMPOLI
Stojanovic si può salvare. Squalificato Ricci. In crescita Henderson, no a Bandinelli e Stulac. Bajrami da rigorista. Andrea Pinamonti vorrà lasciare il segno. Andateci cauti con Cutrone.
SALERNITANA – NAPOLI
Domenica 1 Novembre ore 18.00
SALERNITANA
Da evitare l’intero blocco di Colantuono. Si può salvare il solo Franck Ribery.
NAPOLI
Via libera alla coppia Rrahmani-Koulibaly. Di Lorenzo più di Mario Rui. Anguissa è una macchina da 6,5, Fabian Ruiz illumina e si schierano sia Elmas che Zielinski. Politano ha riposato, da lanciare lui come Mertens. Ok ovviamente Insigne e Osimhen, sono scontati.
ROMA – MILAN
Domenica 1 Novembre ore 20.45
ROMA
Karsdorp più di Vina. Mancini più di Ibanez. Cristante in ottima condizione ed ex della partita. Jordan Veretout è il rigorista e non si discute in termini di appetibilità. Da lanciare l’intero blocco che agisce sulla trequarti della Roma. Attenzione al dente avvelenato dell’ex di El Shaarawy. Abraham non al meglio? Non importa, potrebbe essere la gara della svolta.
MILAN
Theo Hernandez va messo sempre e comunque. Kjaer, da ex, più di Tomori. Via libera al rigorista Kessiè. Approvato Leao che sa esaltarsi in queste partite. Torna Brahim Diaz. Sono le partite di Zlatan Ibrahimovic. Giroud solo coprendosi.
BOLOGNA – CAGLIARI
Lunedì 2 Novembre ore 20.45
BOLOGNA
Theate più dei compagni di reparto. Buon momento per Hickey, si può lanciare. Torna Soriano e si mette titolare (come sempre). Musa Barrow può spezzare l’egemonia della gara in qualsiasi momento, soprattuto con una difesa imperfetta come quella sarda. Barrow sta benone. Arnautovic verso il recupero, si può schierare con una riserva. Cautela con Orsolini.
CAGLIARI
Da evitare l’intero blocco difensivo. Marin il meglio dei suoi a centrocampo, sia in termini di resa che di bonus. Joao Pedro ha la responsabilità sulle spalle e si mette, a testa alta. Pavoletti? Fiducia! Si è sbloccato e va confermato.
LEGGI ANCHE:
ITALIANO: “MI MANDA IN BESTIA PERDERE SEMPRE COSI. CASTROVILLI DEVE INIZIARE AD INCIDERE”
Italiano: “Mi manda in bestia perdere sempre cosi. Castrovilli deve iniziare ad incidere”