A pezzi, con posti limitati e la perdurante incertezza su dove sarà sistemato il settore ospiti, ma almeno si parte. Da domani infatti la Fiorentina aprirà ufficialmente la campagna abbonamenti per il campionato 2024/25: un buon banco di prova per testare il polso della tifoseria in attesa che il mercato entri nel vivo e a qualche settimana di distanza dalla cocente delusione di Atene. Domani al Franchi, come noto, è in programma anche il sopralluogo per decidere, alla luce del restyling in atto, se e dove spostare il settore ospiti del Franchi.
La certezza, restando al tema sicurezza, è che — in deroga, come avviene già a Bergamo — lo spazio riservato alla tifoseria avversaria avrà una capienza di 500 posti. Le opzioni su dove sistemarlo invece sono due: la Questura preferirebbe spostarlo in Maratona lato Fiesole, magari costruendo un divisorio di plexiglass per evitare contatti pericolosi. Il problema lì è che l’accesso allo stadio dovrebbe avvenire insieme alla tifoseria viola e questo non faciliterebbe l’ordine pubblico. L’altra ipotesi è usare metà del «formaggino» già esistente, magari aprendo solo quello più vicino alla Maratona, lasciando vuoto così uno spazio tra la Ferrovia e la tifoseria avversaria. Da questa scelta dipende la capienza definitiva del Franchi, anche perché in base alla posizione degli ospiti, la Fiorentina dovrà garantire zone cuscinetto, ingressi e uscite dello stadio in sicurezza. Domani, forse, dopo sopralluoghi e colloqui in Prefettura, sapremo. E più avanti, semmai il club potrà mettere in vendita anche altri abbonamenti a visibilità ridotta. Scelte comunque da fare tra qualche tempo. Quando sarà più chiaro che piega avrà preso il mercato e il relativo umore dei fiorentini. Lo scrive il Corriere Fiorentino.