24 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 13:53

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Golden Boy, Kayode fuori per un soffio dai 25 finalisti ufficiali. Non c’è nessun italiano

Firenze, Stadio Artemio Franchi, 06.10.2024, Fiorentina-Milan, foto Lisa Guglielmi. Copyright Labaroviola.com

Rassegna Stampa

Golden Boy, Kayode fuori per un soffio dai 25 finalisti ufficiali. Non c’è nessun italiano

Redazione

18 Ottobre · 09:19

Aggiornamento: 18 Ottobre 2024 · 09:19

Condividi:

Kayode si è posizionato al 23° posto, fuori per le wild card

È stato pubblicato l’annuncio ufficiale dei 25 finalisti dello European Golden Boy, un premio calcistico istituito da Tuttosport nel 2003 e assegnato ogni anno al miglior calciatore Under-21 militante nella massima serie di un campionato europeo. Per poche posizioni il giovane difensore viola, Michael Kayode, non riesce ad accedere alla finalissima.

L’evento si sta svolgendo al Casina Posta, in Lungotevere Flaminio, a Roma ha da poco annunciato i top 20 giovani e i 5 “ripescati” della Poste Italiane Wild card. Sono ben 25 i finalisti scelti, tra i quali non appare nessun italiano. Il primo e unico italiano è il difensore della Fiorentina classe 2004, Michael Kayode, che si è posizionato al 23° posto e non è riuscito a rientrare nei venticinque a causa delle wild-card.

L’elenco complete della TOP 20:

Lamine Yamal (Barcellona)

Joao Neves (PSG)

Warren Zaire-Emery (PSG)

Alejandro Garnacho (Manchester United)

Pau Cubarsi (Barcellona)

Savio (Manchester City)

Rico Lewis (Manchester City)

Aleksander Pavlovic (Bayern Monaco)

Kobbie Mainoo (Manchester United)

Jorrel Hato (Ajax)

Lenan Yoro (Manchester United)

Jamie Bynoe-Gittens (Borussia Dortmund)

Kenan Yildiz (Juventus)

Christian Mosquera (Valencia)

Adam Wharton (Crystal Palace)

Arda Guler (Real Madrid)

Mathys Tel (Bayern Monaco)

Desirè Doué (PSG)

Oscar Gloukh (Salisburgo)

Samu Omororion (Porto)

5 Poste Italiane Wild card: Wilson Odbert (Tottenham); Endrick (Real Madrid); Samuel Mbangula (Juventus, non era neanche in Top-100 a giugno); Andreas Schjelderup (Benfica); Eliesse Ben Seghir (Monaco).

Gazzetta: “L’arma segreta della Fiorentina sono i calci da fermo: 7 gol su 9 arrivati da palle inattive”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio