di Flavio Ognissanti
La notizia del giorno è stata una vera e propria bomba per i tifosi viola ma anche per tutto il mondo del calcio. La Fiorentina è stata venduta a Rocco Commisso, magnate Italo-americano dal patrimonio stimato di 4,5 miliardi di euro. Praticamente uno degli uomini più ricchi d’America e uno dei presidenti più ricchi del mondo del calcio.
Ma questa notizia non proprio tutti l’hanno presa con soddisfazione.
Stiamo parlando degli ultimi fan e difensori dei Della Valle nonostante ormai questi ultimi anni fallimentari senza nessun obiettivo e speranza di rilancio. Sotto tutti i punti di vista.
E oggi alcuni di questi tifosi hanno fatto circolare la voce dei debiti del ricco magnate, facendo girare uno screen di un vecchio articolo (di dubbia provenienza) dove veniva fatto emergere che Commisso avesse miliardi e miliardi di debiti. Notizia subito smentita sia dagli addetti nel settore ma anche dai dati economici dell’ultimo anno.
Dati che vedono un ricavo di oltre 2,4 miliardi solo nell’ultimo anno per il prossimo patron della Fiorentina. I debiti, semmai ci siano mai stati, sono appartenuti al passato e non è assolutamente un problema attuale. Basta solo informarsi. Come confermato anche da esperti del Sole 24 Ore e da persone dell’ambiente finanziario degli Stati Uniti.
Altra “accusa” mossa verso il prossimo patron viola è stata quella della sua fede bianconera. Una “scusa” per ridicolizzare il nuovo investitore davvero di basso livello. La maggior parte dei calciatori della storia della Fiorentina non erano tifosi viola, eppure in tanti hanno scritto la storia e lasciato il segno. Tra questi anche diversi cuori bianconeri, ma anche interisti e milanisti. Anzi, a volte l’essere tifosi viola non ha mai giovato a favore della Fiorentina, a volte, come nel caso di Emiliano Viviano, l’essere troppo tifoso, non ti favorisce a livello emotivo e psicologico.
Ma anche se guardiamo gli altri presidenti di calcio, quasi nessuno dirige la squadra che ama fin da bambino. Anche i Della Valle, giusto per citare i colori viola, sono/erano tifosi interisti.
Insomma, per i fan dei Della Valle sono giorni difficili. Tra l’ennesima stagione fallimentare e l’uscita di scena della famiglia marchigiana se ne devono davvero inventare tante…
I commenti sono chiusi.