Nelle ultime 5 giornate la Fiorentina ha ottenuto 6 punti grazie alle vittoria con la Lazio ed i pareggi con il Bologna e Juventus e Cagliari; 7 quelli del Crotone, due le vittorie dei calabresi con Parma e Verona, unite al pareggio con il Benevento.
Nella gara di andata, giocata al Franchi, si impose di misura la Fiorentina per 2-1: doppio vantaggio nel primo tempo con le reti di Bonaventura e Vlahovic; per il Crotone in rete Simy.
Le formazioni sono distanti in classifica 17 punti in favore dei Viola; il Crotone è a quota 22, ottenuti con 6 vittorie e 4 pareggi, 27 invece le sconfitte.
Equilibrio nelle reti realizzate con la Fiorentina a quota 47, 2 in più dei calabresi; 92 le reti subite dal Crotone, 59 quelle dei Viola.
Lo score esterno della Fiorentina ha prodotto 15 punti nelle 18 gare disputate lontano dal Franchi, per effetto di 3 vittorie e 6 pareggi, 9 invece le sconfitte.
Per il Crotone sono 16 i punti ottenuti in casa: 5 le vittorie ed 1 solo pareggio.
Le statistiche della Serie A evidenziano che dal punto di vista individuale siano Vlahovic e Simy i giocatori con più reti: 21 per il bomber viola, 20 quelle dell’attaccante Crotonese; sempre Dusan al comando delle occasioni da reti viola con 46, ancora Simy il migliore dei suoi con 38.
Per la Fiorentina è sempre Dragowski il giocatore con più minuti giocati 3.360, anche negli ospiti è il portiere ad avere i maggiori minuti in rosa, Cordaz è a quota 3.429.
Di g.u
Iachini: ” Cambio in panchina ha penalizzato me e la Fiorentina. Non sono pentito su Callejon “
Iachini: “Cambio in panchina ha penalizzato me e la Fiorentina. Non sono pentito su Callejon”