Il ritiro è tempo di curiosità per valutare diversi giocatori. A ritiro di Moena concluso, vi forniamo una panoramica su quello che è stato il rendimento di giocatori viola. C’è stato chi ha sorpreso, chi ha deluso e chi invece non è di facile valutazione. Ecco qua il pagellone di Moena:
PROMOSSI
Lafont, il portiere in arrivo dalla Francia ha subito mostrato delle grandi doti. La migliore partita l’ha svolta contro il Venezia, dove nonostante la sconfitta, ha salvato due volte il risultato. Oltre a doti, ha fatto intravedere una grande personalità, e sembra poter guidare la difesa senza problemi particolari.
Diks, è la sorpresa maggiore dell’intero ritiro viola a Moena. Il terzino dato solo di passaggio a Moena, si è mostrato invece molto migliorato, sia fisicamente che tatticamente. Adesso la sua partenza non è più scontata, tant’è che Pioli potrebbe pure pensare di trattenerlo per valutarlo una stagione intera.
Montiel, giunto senza grandi aspettative dal Maiorca, mostra invece delle doti impressionanti. Dispensa giocate, segna e fa assist in un po’ tutte le amichevoli disputate. Le grandi prestazioni gli hanno valso la stima di Pioli, tant’è che potrebbe essere confermato in prima squadra invece di andare in Primavera, come inizialmente previsto.
Vlahovic, il giovane arrivato con molte aspettative, se pur a sprazzi ha mostrato le sue doti. Molto solido sembra essere effettivamente pronto ad essere il vice Cholito, tant’è che Corvino non sta più cercando il vice bomber di esperienza.
FLOP
Venuti, a differenza di Diks lui non si è inserito molto bene nello schema viola. Infatti, Pioli gli ha sempre preferito nella formazione tipo il terzino olandese. Adesso le porte per una cessione, non necessariamente in prestito, sono spalancate. Vedremo quello che accadrà nelle prossime settimane.
Eysseric, l’esterno francese si è mostrato appesantito e sempre con uno scarso passo. Schierato nella formazione tipo da Pioli solo per mancanza di alternative, nel finale è stato scalzato pure da Montiel. La cessione in Francia è sempre più vicina.
Saponara, il ragazzo purtroppo ha mostrato i soliti limiti di atleticità e personalità. Nel corso del ritiro ha rimediato il consueto infortunio. Di difficile inquadramento nello scacchiere di Pioli, è sempre più vicino ad una cessione in Italia che porterà purtroppo ad una minusvalenza.
Thereau, Pioli lo ha riprovato. Niente da fare però purtroppo, il passo non c’è più e anche le giocate scarseggiano. Si cercherà una cessione in Italia, anche se l’alto ingaggio ed il contratto lungo, non favoriscono una trattativa in uscita.
RIMANDATI
Sottil, era il giovane, insieme a Gori forse, più atteso, ma purtroppo non ha mostrato niente di che. Il giovane Montiel si è mostrato maggiormente pronto. Nessun dramma, il ragazzo andrà a giocare in prestito e potrà mostrare altrove la sua crescita, che sicuramente lo porterà ad ottimi livelli. Le doti ci sono, la testa pure, è solo questione di tempo ma per il momento è rimandato.
Laurinì, sempre out per problemi fisici rischia di essere scavalcato da Diks nelle gerarchi ed essere conseguentemente ceduto. Vediamo quelle che saranno le scelte della viola nelle prossime settimane, ma i continui guai fisici non agevolano una permanenza a Firenze. Anche perché le offerte ci sono.
Lorenzo Bigiotti