19 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:08

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
La fotosequenza del rigore concesso all’Inter per “la mano” di Hugo. Secondo Sky “presunzione di colpevolezza”

Approfondimenti

La fotosequenza del rigore concesso all’Inter per “la mano” di Hugo. Secondo Sky “presunzione di colpevolezza”

Gabriele Caldieron

26 Settembre · 10:18

Aggiornamento: 26 Settembre 2018 · 10:18

Condividi:

Vi proponiamo una fotosequenza del rigore concesso dopo il consulto al VAR ai nerazzurri. Il cross di Candreva sfiora letteralmente le mani di Hugo. Sky.it con Lorenzo Fontani spiega così l’accaduto:

Il concetto di “volontarietà” espresso nel regolamento com’è noto non viene considerato in maniera letterale, ma affidandosi ad alcuni parametri, che nemmeno in epoca Var però riescono a portare all’uniformità di giudizio. L’ultimo, esposto in più di un’occasione dal designatore Rizzoli, è quello che prevede una “presunzione di colpevolezza” quando il difensore usa il corpo per opporsi a un tiro o, come in questo caso, a un cross, e la presunzione di innocenza quando un difensore va a contrastare l’avversario sul pallone. Per questo il mani di Hugo diventa punibile (è certo che la scelta di Irrati e Mazzoleni sia stata condivisa) così come doveva esserlo (sempre secondo Rizzoli e la commissione arbitrale) quello di Dimarco in Inter-Parma. Perché allora in quella occasione il Var Rocchi non intervenne? Perché comunque c’è una percentuale di valutazione affidata alla sensibilità personale e a quel termine – volontario – che rende indigesti rigori come quelli di San Siro. C’è sempre il “movimento naturale” e la “distanza ravvicinata” che dovrebbero essere un’attenuante. Dovrebbero, ma l’interpretazione attuale privilegia altri aspetti. Con una certezza: come la giri la giri – e cambiare il regolamento rendendo punibili tutti i tocchi di mano sarebbe rischiosissimo – sul fallo di mano si continuerà a litigare.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio