9 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:50

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
L’adrenalina dei tornei nei casinò: come partecipare e vincere

News

L’adrenalina dei tornei nei casinò: come partecipare e vincere

Redazione

19 Novembre · 18:02

Aggiornamento: 20 Novembre 2024 · 20:03

Condividi:

MD: Se hai sempre voluto partecipare un torneo casinò ma non sai come iniziare, ecco la tua guida. Segui i consigli e scala la classifica!

Un tempo i tornei nei casinò erano la meta dei giocatori di poker. L’idea di un torneo rimandava all’immagine di sale da gioco avvolte da nuvole di fumo, con tavoli a cui si sedevano solo gli high roller, giocatori esperti con bankroll elevati a cui attingere. Quanto la tecnologia abbia cambiato il mondo del gioco è evidente: anche con budget limitati e seduti sul divano di casa, o in qualunque altro luogo da cui abbiamo una connessione Internet, possiamo partecipare alle nostre competizioni preferite. 

Divertimento, adrenalina e, soprattutto, opportunità di vincite elevate si possono toccare con mano attraverso i tornei che avvengono nei casinò live, come dimostra Vulkan Vegas Casino, che riguardano sia le slot che i classici giochi da tavolo. I premi in palio offerti dai casinò online sono i regola più alti dei payout medi dei giochi. Di conseguenza, anche la competizione è serrata!

Tornei casinò online: le principali tipologie

I tornei nei casinò online sono proprio quello che sembrano: eventi a cui partecipano più giocatori in sfida tra di loro per accaparrarsi una parte, se non tutto, il montepremi in palio. Sono le regole stabilite da ciascun casinò a stabilire i criteri di attribuzione delle vincite e la relativa proporzione. 

Diverse sono anche le tipologie di tornei che vengono organizzati, in base al gioco:

  • I tornei di poker: il genere più classico e tradizionale di gara, dato che viene dedicato al poker, uno dei primi divertimenti di carte che ha dato vita a una sfida tra player. A distinguere una competizione iniziale ci sono criteri come il costo della partecipazione, se previsto, la puntata minima e il montepremi;
  • I tornei di roulette: anche i tornei di roulette sono molto in voga nei casinò, visto che amplificano il livello di divertimento che possiamo trarre dalla modalità standard di partecipazione alle partite. In genere la classifica dei vincitori viene stilata sommando i punti accumulati da ogni giocatori, all’interno di una serie di partite;
  • I tornei di blackjack: quando ci sediamo ai tavoli di un torneo di blackjack, la sfida avviene tra giocatori e non tra questi e il dealer. A vincere infatti è il player che si avvicina di più al punteggio di 21 con le carte che ha in mano. In caso di più vincitori, il montepremi viene suddiviso equamente tra gli aventi diritto, salvo che le regole non prevedano diversamente, ad esempio l’assegnazione al giocatore che per primo ha ottenuto il punteggio di 21;
  • I tornei di slot: i tornei di slot machine sono la delizia degli appassionati di queste simpatiche macchinette a rullo. La varietà dei tornei e l’interesse che queste gare suscitano meritano un approfondimento.

I tornei di slot

Anche se le video slot sono considerate un genere di divertimento particolarmente solitario, in realtà le dinamiche cambiano quando partecipiamo a un torneo. In questi eventi, gli utenti si sfidano tra loro giocando alla o alle slot che vengono selezionate dal casinò. A volte può trattarsi di titoli dello stesso provider, oppure di giochi ispirati allo stesso tema.

I criteri di attribuzione delle vincite più frequenti sono:

  1. In base alle vincite più elevate;
  2. In base alle puntate maggiori.

Per garantire una maggiore semplicità nello svolgimento del torneo, viene di regola applicato un sistema di classificazione a punti, in cui per ogni (ad esempio) 1€ puntato/vinto viene accreditato 1 punto. 

Come partecipare ai tornei nei casinò

Partecipare ai nei nei casinò terrestri può essere complicato e, soprattutto, costoso. Oltre all’entrata del casinò, la quota di partecipazione può essere abbastanza elevata, in base alle regole della casa e al tipo di competizione.

Nei casinò online valgono regole opposte: velocità, semplicità e budget flessibili, adatti per ogni tipo di player. Ecco una miniguida su come prendere parte a questi eventi che rappresentano un vero tripudio di divertimento e vincite: torneo in un casinò terrestre può essere abbastanza complicato e anche costoso. Oltre al prezzo del biglietto d’entrata, occorre mettere in conto anche il costo della partecipazione al torneo che potrebbe essere impegnativo, a seconda del tipo di gara. 

I requisiti per prendere parte a un evento online, di carte o slot, sono più semplici di quanto immagini. Ecco una miniguida per iniziare il divertimento:

  1. Scegli il gioco a cui vuoi partecipare e, successivamente, il tipo di variante su cui vuoi sfidare gli altri player. Se ad esempio vuoi entrare in una gara di slot, verifica i titoli e le condizioni di ciascuna gara;
  2. Successivamente, registra un conto se sei un nuovo giocatore e completa la tua ricarica. Se invece hai già un conto aperto, accertati di avere un saldo sufficiente per entrare nel torneo e piazzare la tua puntata;
  3. Prima di iniziare la partita, accertati di aver capito bene le regole. Se si tratta di giochi online puoi anche provare la modalità demo che trovi sulla maggior parte dei giochi di Vulkan Vegas, con cui puoi familiarizzare con il gameplay senza rischi;
  4. Infine, puoi iniziare la sfida e che vinca il migliore!

Le strategie per vincere ai tornei

L’obiettivo principale di chi si iscrive a un torneo è vincere. Dato che tutti i giocatori hanno lo stesso scopo che viene perseguito con determinazione, applicare delle strategie può essere molto utile ai fini del risultato:

  1. Stabilisci quanto vuoi destinare al torneo: in base al tuo budget, separa quanto voi dedicare ai giochi standard e quanto al torneo. Qualunque sia l’esito della gara, attieniti a quanto stabilito all’inizio;
  2. Prediligi una strategia di lungo termine: nei tornei più che nella modalità standard di gioco, è la costanza a pagare. Organizza quindi le tue puntate, il tempo e la modalità di scommessa in un’ottica temporale diversa dalla toccata e fuga;
  3. Monitora l’andamento degli altri giocatori: mentre giochi le tue partite, segui sempre l’andamento degli altri player. Tieni d’occhio il livello di punteggio e il posizionamento nella classifica degli altri competitor e regola la tua strategia di conseguenza. 

Ricorda però che nessuna strategia ti garantisce una vincita, dato che il rischio è una componente intrinseca del gioco, e anche del divertimento. Esperienza, determinazioni e un pizzico di strategia possono fare la differenza, soprattutto nel lungo termine.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio