19 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:40

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Nazione, vertice Nardella-Commisso per il Padovani, il comune vorrebbe stanziare 10 milioni

Rassegna Stampa

Nazione, vertice Nardella-Commisso per il Padovani, il comune vorrebbe stanziare 10 milioni

Redazione

23 Agosto · 08:44

Aggiornamento: 23 Agosto 2023 · 08:44

Condividi:

Palazzo Vecchio ha fiducia che il governo possa dare in tempi sufficientemente rapidi una risposta definitiva sul finanziamento di uno o di vari progetti alternativi presentati dal Comune, che consenta di recuperare i 55 milioni sfumati con l’annullamento del decreto Pnrr. Le rassicurazioni sono arrivate al sindaco Nardella direttamente dal ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. La titolarità del portafogli del governo dà un motivo in più per essere ottimisti sulla realizzazione dell’operazione. E, in qualche modo, lo conferma anche il ministro del Pnrr Raffaele Fitto, nel suo intervento di ieri al Principe di Piemonte di Viareggio, utilizzando gli stadi di Firenze e Venezia come pietra di paragone dei progetti a rischio inammissibilità della Commissione europea che saranno tolti dal Pnrr e finanziati con risorse della coesione (che sono europee) o sul fondo di sviluppo e coesione (nazionale).

Intanto, nonostante il mese delle ferie, i progettisti di Arup lavorano incessantemente al progetto esecutivo che dovrà essere consegnato entro settembre. Il responsabile del progetto, David Hirsch, è rimasto a lungo a Firenze per mettere a punto con i tecnici del Comune, le parti del progetto definitivo che dovranno essere al momento congelate in attesa che il finanziamento del governo consenta a Palazzo Vecchio di stornare la cifra degli investimenti a bilancio con attuale previsione di copertura con mutui. Il costo della progettazione esecutiva di oltre 3 milioni e 600mila euro dovrà essere ribassato del 30% (per un totale di circa 2 milioni e mezzo).La previsione è di lanciare la gara d’appalto per circa 128 milioni di euro, il primo stralcio di lavori dai quali saranno esclusi l’impianto fotovoltaico sulla copertura, il parcheggio sotterraneo, la realizzazione delle aree lounge, le arene dietro le curve. Mentre saranno certamente fatti i lavori di restauri di tutta l’opera in cemento armato, dell’ingresso monumentale, della torre di Maratona, la copertura e le nuove curve.

Si lavora anche al progetto dello stadio temporaneo al Padovani. Nei prossimi giorni il sindaco Nardella dovrebbe incontrare il patron viola Rocco Commisso e il direttore generale della società viola, Joe Barone proprio per affrontare il tema del trasloco della Fiorentina durante i cantieri. L’idea del Comune prevede uno stanziamento di Palazzo Vecchio di dieci milioni che consenta di realizzare tutte le parti definitive del nuovo stadio che resterà destinato al rugby, mentre all’ampliamento con strutture mobili e smontabili potrebbe concorrere la Fiorentina. Un passaggio delicato che sarà affrontato con i vertici viola per non lasciare spazio a equivoci o malintesi. Tornando al restyling del Franchi il progetto esecutivo prevede la realizzazione dei lavori in lotti successivi senza mai interrompere il cantiere. Il progetto esecutivo nella gara andata deserta doveva essere fatto dal raggruppamento di imprese partecipanti al bando integrato, ora invece dovrà precedere la gara d’appalto ed essere consegnato in un tempo più rapido.Se il primo lotto prevede circa 128 milioni di opere da realizzare, lo stralcio 2 da 72 milioni è il secondo lotto che al momento è privo di fonti di finanziamento. Quello relativo ai 55 milioni che potrà essere realizzato quando sarà chiusa la partita con il governo e si potranno stornare a bilancio mutui attualmente impegnati su altri progetti. Il costo complessivo previsto è di oltre 212 milioni, ammesso che arrivino i 55, per decreto o con il ricorso al Tar: se i soldi non arriveranno prima, fondamentale sarà la nuova camera di consiglio fissata dai giudici amministrativi per il 26 settembre dove però non potrà essere discusso il merito che invece potrebbe arrivare nell’ulteriore udienza fissata per il 14 novembre. Lo scrive La Nazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio