DRAGOWSKI: 5, incolpevole sui gol, ma 5 tiri 5 gol è un passivo troppo importante. Sfiora il rigore di Insigne.
MILENKOVIC: 4.5, lento nel chiudere su Insigne nel vantaggio del Napoli. Perde palla nel raddoppio partenopeo, Insigne sul 3-0 fa ciò che vuole su lui ed i suoi compagni di reparto. (Dal ‘84 QUARTA: s.v.).
PEZZELLA: 4.5, sui gol è il meno colpevole ma non è solido. Scherzato da Politano nel finale.
IGOR: 4.5, lascia troppo spazio a Petagna che deve solo appoggiare per Insigne in rete al 5’, di dimentica Lozano nel 3-0.
VENUTI: 5, sul 3-0 si fa saltare due volte da Insigne cone un birillo. Oggi molto male.
AMRABAT: 5, vedi Venuti e Milenkovic per il 3-0. Poco dinamismo. (Dal 84’ BORJA VALERO: s.v. Male su Politano).
CASTROVILLI: 4.5, sul 4-0 partenopeo è goffo nel cercare di contrastare Zielinski. Bravo al 54’ a trovare Vlahovic, commette il fallo da rigore. (Dal 73’ BONAVENTURA: s.v.)
BIRAGHI: 5.5, al 31’ sibila il palo alla sinistra di Ospina.
CALLEJON: 4, evanescente. (Dal 73’ PULGAR: s.v.)
RIBERY: 5.5, al 27’ recupera la sfera e dopo il rimpallo calcia sul primo palo ma Ospina è miracoloso. (Dal 46’ KOUAME: 5.5, entra a gara compromessa).
VLAHOVIC: 6, murato al 27’ da Koulibaly. Al ‘54, viene salvata la sua conclusione sulla linea. Ci prova anche nel finale, premiamo il suo atteggiamento.
PRANDELLI: 4, la Fiorentina subisce subito la rete del vantaggio dove la difesa non è esente da colpe. Sfortunata al 22’ nel rimpallo che poteva propiziare il pareggio anziché la traversa su cross di Biraghi. Il diktat tattico iniziale doveva essere quello di non concedere spazi ai partenopei, ma il tecnico viola fa l’esatto opposto schierando la massima esponenza offensiva possibile. Un errore madornale. Vero che nella prima frazione la squadra ha anche creato qualche palla gol, ma rispetto alle precedenti prestazioni è un gigantesco passo indietro.
Articolo a cura di Gabriele Caldieron