Queste le pagelle dei giocatori della Fiorentina dopo la trasferta di Crotone:
TERRACCIANO: 7, al 5’ compie una grande parata sul sinistro ad incrociare di Messias, bene in uscita al 38’ sullo stesso Messias ben imbeccato da Ounas. Passa un minuto ed è miracoloso sul colpo di testa di Djidji, graziato dalla traversa di Messias.
QUARTA: 5, prima frazione in sofferenza dove sbaglia gli anticipi e sembra fuori giri., sbaglia il passaggio che da il “la” alla traversa di Messias, commette molti falli.
MAXI OLIVERA: 6, premiato da Iachini seppur in una posizione non sua. Non sfigura e compie anche qualche ottima chiusura, buca solo al 75’ ma Simy non giustizia Terracciano, monumentale all’80 su Cuomo in spaccata.
CACERES: 6, ordinato e concentrato. (Dal 82’ IGOR: s.v.).
VENUTI: 6, non commette errori. (Da 63’ CALLEJON: 6, dimostra di aver voglia con un buon coinvolgimento nella manovra).
BONAVENTURA: 6.5, primo tempo di luce ed ombre, murata la sua conclusione a botta sicura al 53’ da Crespi con il piede. Il suo apporto si vede.
PULGAR: 5, ammonito dopo essere stato saltato da Ounas. Perde anche diversi palloni, sottotono. (Dal 46’ BORJA VALERO: 6, ci prova al 57’ con il sinistro ma va alto. Nelle partite con ritmo basso fa ancora la sua figura, Amarcord).
CASTROVILLI: 5.5, conclude fuori al 20’ dopo una combinazione con Vlahovic, ammonito nella prima frazione per eccesso di nervosismo con Djidji. Poca roba. (Dal 46’ EYSSERIC: 6, non si capisce come Iachini gli abbia dato così poco spazio).
BIRAGHI: 5, nel primo tempo non azzecca né un cross né un passaggio, non cambia in positivo nella ripresa.
RIBERY: 6, suo l’assist per l’unico tiro nello specchio della porta (purtroppo sì) al 53’ di Bonaventura, gioca al piccolo trotto, indiscutibile la sua qualità. (Dal 75’ KOKORIN: s.v.).
VLAHOVIC: 6, primo tempo insufficiente, meglio nella ripresa. Ha le pile un po’ scariche ma dare l’insufficienza sarebbe un delitto. Ce ne fossero…
IACHINI: 5.5, premia Olivera schierandolo difensore centrale per il resto conferma la formazione titolare. La squadra nel primo tempo è nel complesso insufficiente poichè non crea alcuna azione da gol e subisce l’estro di Messias e Ounas che trovano un super Terracciano. Nella ripresa sostituisce i due ammoniti inserendo Borja Valero ed Eysseric. Concessa una buona procione anche a Callejon che va meglio delle sue altre uscite, non fa esperimenti e dimostra di voler fare bene nella sua ultima sulla panchina gigliata. Il problema è che di fatto la squadra conclude due volte, di cui una sola concretamente (al 53’ con Bonaventura) nello specchio della porta, decisamente troppo poco.
Gabriele Caldieron