25 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 14:42

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Pagelle viola: Terracciano si conferma super, ok Milenkovic. Male Lirola e Chiesa

Pagelle

Pagelle viola: Terracciano si conferma super, ok Milenkovic. Male Lirola e Chiesa

Gabriele Caldieron

26 Luglio · 21:27

Aggiornamento: 26 Luglio 2020 · 21:27

Condividi:

Di Gabriele Caldieron 

TERRACCIANO: 7, respinge centrale un tiro di Pellegrini al 30’ ma viene graziato, spiazzato sul rigore. Compie un miracolo spingendo sul palo il tiro di Mkhitaryan. Bravo anche ad alzare in corner una bordata di Zaniolo al 68’. Poco prima del rigore che causa (del quale non ci sentiamo di attribuirgli alcuna colpa) compie una grande parata.

 

MILENKOVIC: 7, decisamente il migliore nel reparto arretrato, trova il gol del pareggio su corner, il quarto stagionale.

PEZZELLA: 6, ordinato in difesa e sfortunato nel cogliere il legno al termine dei primi 45’, e su Dzeko al 83’.

CACERES: 6, bravo a chiudere Dzeko al 51’, prima e al 85’ poi immolandosi. Per il resto normale amministrazione.

CHIESA: 5, non bene nel primo tempo dove soffre le scorribande di Spinazzola. Ci si aspetta da lui una crescita nella ripresa che non arriva. (Dal 81’ VENUTI: s.v.)

PULGAR: 5, cerca di organizzare la manovra, cala però vistosamente nella ripresa estenuandosi completamente.

GHEZZAL: 5, impatta il tiro di Kouame al 39’ sostituendosi ad un difensore giallorosso. Nella ripresa risulta essere un desaparecido come Pulgar.

DUNCAN: 6, senza infamia e senza lode, ma offre continuità nella partita. Subisce un’imbucata al 65’. È il migliore del centrocampo (o il meno peggio).

LIROLA: 5, in 6 minuti propizia il tiro di Mancini derivante da angolo, perde il pallone con Dzeko poco prima di causare ingenuamente il rigore che da il vantaggio alla Roma, fumoso, sbaglia molti palloni. Giornata no.

RIBERY: 6+, predica in un deserto assai arido, disarmante la sua velocità di pensiero mista a tecnica sopraffina. Toglierlo dal campo dovrebbe essere considerato un reato. (Dal 46’ CUTRONE: 5.5, fumoso).

KOUAME: 5, molto legnoso nel primo tempo dove non riesce a gestire il pallone nel primo controllo. Viene spesso anticipato. (Dal 46’ VLAHOVIC: 5, non entra con l’impatto giusto).

IACHINI: 5.5, propone un ordinato 3-5-2 nel primo tempo dove i ritmi sono assai bassi. Soffre le incursioni di Spinazzola e la classe di Dzeko ma se nel primo caso potrebbe fare qualcosa per migliorare, nel secondo no poichè i tre centrali sono i migliori della prima frazione dove la Roma trova il vantaggio dal dischetto. Nella ripresa sostituisce lo spento Kouame e Ribery per Vlahovic e Cutrone. Se il francese possiede un’autonomia di 45’ non era forse meglio schierarlo a gara in corso? Tardivi gli altri cambi e per giunta non completati. La Fiorentina è salva e qualche giocatore (come Agudelo e Sottil ad esempio), potrebbero trovare un po’ di spazio che il tecnico non concede facendo solo tre sostituzioni.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio