Fiorentina–Inter è una delle partite più importanti della quattordicesima giornata di Serie A, iniziata venerdì 29 novembre con l’anticipo tra Cagliari e Verona. Una gara che mette di fronte i Campioni d’Italia in carica e la Viola, protagonista di un grande avvio di stagione. La squadra di Palladino ha collezionato 28 punti in 13 partite, frutto di 8 vittorie e 4 pareggi.
Il modulo di partenza della Viola dovrebbe essere il 4-2-3-1. Per quanto riguarda la porta, la presenza di De Gea darà molta sicurezza a tutta la difesa, formata da Dodô e Gosens sulle fasce, con Comuzzo e Ranieri al centro. Nei due di centrocampo dovrebbero partire dal 1′ Cataldi e Adli, a segno nella trasferta di Como. I trequartisti dovrebbero essere Colpani, Beltrán e Bove, che daranno sostegno a Kean in attacco.
Inzaghi dovrà invece fare i conti con gli infortunati. Sicura l’assenza di Pavard, riscontrato poi un affaticamento per Carlos Augusto che rimane in dubbio per la sfida di domenica. Fanno progressi invece sia Acerbi sia Frattesi: bisognerà però attendere l’ultimo allenamento prima della partenza per Firenze per capire se torneranno a disposizione entrambi. Confermato poi in porta Sommer. In difesa Bisseck rimane titolare insieme a de Vrij e Bastoni. Il centrocampo viene affidato a Calhanoglu accompagnato a destra da Darmian e Barella e a sinistra da Mkhitaryan e Dimarco. In attacco torna la coppia Lautaro Martinez-Thuram.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodô, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltrán, Bove; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi
Lo riporta gianlucadimarzio.com
Pedullà duro: “Gravina si ricandida? per distacco il peggior presidente della storia della Figc”
Pedullà duro: “Gravina si ricandida? per distacco il peggior presidente della storia della Figc”