Bastava alzare i ritmi ed aumentare l’intensità: così la Fiorentina è riuscita a vincerla nel secondo tempo ieri. Dopo un primo tempo non all’altezza, infatti, i viola hanno ribaltato e steso il San Gallo centrando la seconda vittoria su altrettanti sfide nel girone unico di Conference League e allungando la striscia positiva tra campionato ed Europa. Qualche errore, alcuni brividi ma poi anche il merito di aver ripreso in mano il pallino del gioco e di non aver corso più pericoli. Il modo migliore per rispondere alle pesanti assenze di Gudmundsson e Kean. L’islandese starà fuori oltre un mese, Moise invece ha viaggiato insieme alla squadra in Svizzera e punta a esserci contro la Roma per riprendersi la maglia da titolare.
Nel primo tempo i gigliati hanno messo in campo poca brillantezza, con il San Gallo che invece è partito forte. Dopo l’erroraccio di Martinez Quarta e Richardson sul gol dei padroni di casa, i viola hanno avuto poche occasioni nei primi 45 minuti, con Sottil, uno dei pochi a salvarsi nella prima frazione, che tentava di impensierire Ati Zigi con un tiro rasoterra.
L’approccio della ripresa è di tutt’altro tenore. Palladino toglie subito Moreno, per un problema muscolare, e inserisce Comuzzo. I viola in pochi minuti ribaltano tutto. Quarta si rifà con il gol di testa, poi è Bove che illumina dalle retrovie con una verticalizzazione perfetta sulla corsa di Ikone che vola e in diagonale batte Ati-Zigi. Il tutto in meno di dieci minuti. Altro piglio e Palladino che sorride, e che chiude i conti successivamente con Ikone e Gosens dopo il momentaneo pareggio sul 2-2 dei padroni di casa.
Nonostante la vittoria, c’è stato più di un rischio per i gigliati di perdere a tavolino ieri. I tifosi viola, infatti, hanno lanciato fumogeni in campo in più occasioni. L’arbitro è intervenuto più volte ed è arrivato a un passo dalla sospensione definitiva della partita. Il rischio è stato alto e i viola hanno sfiorato la sconfitta 0- 3 a tavolino. Ora si attendono i provvedimenti della Uefa. Lo scrive Repubblica.
3 commenti su “Repubblica: “La Fiorentina ha rischiato lo 0-3 per i fumogeni lanciati in campo. Attesa sui provvedimenti UEFA””