19 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:40

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
“Sacchi stava firmando con la Fiorentina, Berlusconi l’ha saputo e ha deciso di prenderlo al Milan”

News

“Sacchi stava firmando con la Fiorentina, Berlusconi l’ha saputo e ha deciso di prenderlo al Milan”

Redazione

12 Giugno · 20:47

Aggiornamento: 12 Giugno 2023 · 20:47

Condividi:

Maurizio Pistocchi ha parlato a TMW raccontando un retroscena su Sacchi, Berlusconi e la Fiorentina, queste le sue parole:

“Arrivai alla Fininvest nel settembre ’86 e a Natale c’era la classica festa come da tradizione; all’epoca il tecnico del Milan era Liedholm e durante serata fu chiesto a Berlusconi chi vedeva bene come tecnico dei rossoneri del futuro. Il presidente disse: “L’allenatore del Milan di Berlusconi sarà un tecnico che proverà a vincere e convincere. Non mi accontento di vittorie striminzite ma desidero che la squadra sia riconosciuta nel mondo anche perchè spettacolare”.

Il manifesto programmatico è stato rispettato alla lettera grazie all’incontro che ha cambiato la vita del Milan e il destino imprenditoriale di Berlusconi. Mi riferisco all’incontro con Sacchi. Ero presente e ho vissuto quei momenti: Sacchi ha fatto l’allenatore anche perchè aveva conosciuto a Milano Marittima il Conte Alberto Rognoni, figura importantissima per il calcio, aveva scritto le carte federali, era stato editore del Guerin Sportivo all’epoca di Gianni Brera, fu uno dei fondatori del Cesena. Era molto ascoltato e frequentandolo Sacchi aveva conosciuto il figlio Ettore che nel febbraio ’87 era direttore dello sport di Mediaset.

Succede che Ettore, che è un mio buon amico ricevette una telefonata di Sacchi che gli annunciava la firma imminente con la Fiorentina dei Pontello. “Venerdì vado e firmo con la Fiorentina”, gli dice. In quella stagione il Milan aveva affrontato due volte il Parma di Sacchi e i rossoneri erano stati messi in gran difficoltà e avevano perso in entrambe le circostanze. Rognoni mette giù il telefono e mi dice che deve fare una telefonata. Esco e la chiamata era diretta a Galliani. Gli ricorda di Sacchi. “Sì, certo – disse – è piaciuto anche a Berlusconi”. “Firma con la Fiorentina”, gli spiegò Rognoni. “No, aspetti – riprese Galliani – mi faccia parlare con Berlusconi”. In poche decine di minuti, grazie a Rognoni fu organizzato con Sacchi un incontro ad Arcore per il giorno dopo.

Berlusconi era in vacanza a St Moritz e prese un elicottero. Sacchi e il presidente si piacquero durante quella serata a cui parteciparono anche Confalieri, Galliani, il cugino di Berlusconi Foscale e Dell’Utri. L’accordo però non si chiuse quella sera. Sacchi disse che non se la sentiva di aspettare e di dire no alla Fiorentina. Nel giro di pochissmo termpo allora fu organizzato un altro incontro per il giovedì sera e fu firmato da Sacchi il contratto in bianco. Ero presente e la storia la conosco: ha cambiato le sorti del Milan e anche di Berlusconi come imprenditore.

E’ stato il treno che poi ha portato lo stesso Berlusconi fin dove è arrivato. Da parte sua, è stato un presidente molto capace, attento anche ai particolari, deciso nelle scelte. Durante la prima stagione il Milan fu eliminato dall’Espanyol perdendo in casa a Lecce e tutti volevano l’esonero dell’allenatore ma Berlusconi disse allo spogliatoio: “Questo è il tecnico del Milan, l’ho scelto io e resterà. Rimarrà qui chi vorrà seguirlo”. Tre giorni dopo il Milan vince contro il il Verona una gara decisiva, 1-0 gol di Virdis. Da lì i rossoneri non si sarebbero più fermati”.

LA FIORENTINA HA INIZIATO LA TRATTATIVA CON IL BOLOGNA PER ORSOLINI

La Fiorentina inizia a trattare con il Bologna per Orsolini. Si può chiudere con 10/12 milioni

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio