5 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:04

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Scugnizzo Viola: “Arriviamo a fine anno, poi consegnamo la squadra ad un allenatore esperto. Basta tecnici da lanciare”

Lo Scugnizzo Viola

Scugnizzo Viola: “Arriviamo a fine anno, poi consegnamo la squadra ad un allenatore esperto. Basta tecnici da lanciare”

Francesco Pistola

7 Marzo · 12:54

Aggiornamento: 7 Marzo 2025 · 12:55

Condividi:

Negli ultimi mercati la Fiorentina ha dimostrato che se vuole acquista giocatori top. E' arrivato il momento di prendere anche l'allenatore top

Il Pensiero post gara dell’irriverente Scugnizzo Viola

Panathinaikos-Fiorentina 3-2: Analisi di una Sconfitta Amara

Ancora una volta, Atene si rivela fatale per i tifosi viola. Con tanto impegno e sacrificio, molti di loro hanno affrontato un viaggio complicato per supportare la squadra, nonostante si trattasse di una partita infrasettimanale, in Grecia e con un orario proibitivo. Il loro sostegno non è mai mancato, ma purtroppo il risultato finale ha lasciato ancora una volta l’amaro in bocca.

È tutta colpa di Palladino?

Il tecnico campano sta vivendo un periodo difficile: nelle ultime 15 partite ha raccolto 8 sconfitte, 3 pareggi e solo 4 vittorie. Basterebbe un simile rendimento per un esonero in piazze come Milano, Roma o Napoli? Probabilmente sì, ma ora sarebbe inutile cambiare. Sul web i commenti si dividono tra chi sostiene che Palladino abbia perso la bussola da tempo e chi lo difende. Dopo le otto vittorie consecutive, la Fiorentina ha alternato periodi bui a sporadici bagliori di luce. Troppo poco per una piazza come Firenze. Esonerarlo ora non servirebbe: meglio attendere la fine del campionato e poi decidere.

Può mai essere che la colpa sia dei tifosi?

C’è chi punta il dito contro la Curva Fiesole, accusandola di essere troppo “moscia” e di non contestare abbastanza. Ma è facile parlare dalla Maratona o dalla tribuna stampa. La verità è che ormai si cerca un capro espiatorio a tutti i costi, piuttosto che individuare i veri responsabili di questa situazione. Dare la colpa ai tifosi è un esercizio sterile e fuorviante.

Analisi tecnica della partita

Com’è possibile che la Fiorentina giochi solo mezz’ora e poi scompaia? Ribaltare il risultato da 2-0 a 2-3 (anche se il terzo gol è stato giustamente annullato per fuorigioco) e poi dissolversi nel nulla è inaccettabile. Certo, il Panathinaikos ha perso tempo in modo sistematico, ma la responsabilità è della Fiorentina che ha permesso tutto questo. Il secondo tempo è stato uno spettacolo indegno. In difesa le lacune sono evidenti: il primo gol nasce da una mancata pressione di Fagioli e Dodò su Djuric, ma anche Ranieri e Comuzzo erano mal posizionati. Il secondo gol è una papera del portiere: può succedere, ma perché ha giocato lui? La reazione dopo il 2-0 è stata incoraggiante, ma poi la squadra si è spenta. Troppo poco, vergognosamente poco.

Terracciano sì, Terracciano no?

Perché si continua con l’alternanza tra i portieri? Non è una questione di “ai miei tempi giocava sempre lo stesso”, ma di logica: se hai un portiere migliore, deve giocare sempre lui. Prima della partita si diceva che Terracciano dovesse giocare per evitare spaccature nello spogliatoio. Dopo la sua prestazione, gli stessi opinionisti sostengono che non doveva essere schierato. Facile parlare dopo. La verità è che il problema non è il portiere, ma l’assetto generale della squadra. La difesa ha fatto acqua, l’attacco è stato nullo, e quando è uscito Fagioli il gioco si è spento del tutto.

Ma cosa volete da Gudmunsson?

Entrare e spaccare la partita senza mai essere servito: cosa ci si aspettava da Gudmunsson? Se vogliamo vedere il suo vero potenziale, dobbiamo metterlo nelle condizioni di esprimersi. Se entra in un match in cui il Panathinaikos perde tempo e non gli arriva un pallone giocabile, che colpe ha? Diamogli continuità fino a fine stagione, poi giudichiamo. Se Palladino lo usa col contagocce e pure male, la colpa non è sua.

Uno spiraglio di speranza

Non tutto è da buttare. La rabbia di Cataldi e Ranieri a fine partita lascia intendere che al ritorno ci sarà battaglia, ma attenzione: il Panathinaikos potrebbe chiudersi in difesa e giocare di ripartenza. Servirà lucidità. Domenica arriva il Napoli: un risultato positivo ridarebbe fiducia e serenità a un gruppo che sembra averle perse. Toccherà a Palladino dimostrare che ci sbagliamo e che lui è il messia. Ma se continuerà con il possesso sterile tra i tre difensori e i lanci lunghi senza senso, la vedo dura. Il consiglio è semplice: Fagioli e Gudmunsson titolari fino a fine campionato, basta esperimenti inutili come Parisi a centrocampo. Firenze merita di più.

RAFFAE’ FIRENZE NON E’ MONZA!

Lo Scugnizzo Viola

Corriere dello Sport: “La Fiorentina non segue le direttive di Palladino, i viola hanno fatto il contrario di quanto diceva”

Corriere dello Sport: “La Fiorentina non segue le direttive di Palladino, i viola hanno fatto il contrario di quanto diceva”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio