18 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 00:06

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Scugnizzo Viola: “Palladino trova finalmente la quadra, e De Gea è l’eroe della serata”

Lo Scugnizzo Viola

Scugnizzo Viola: “Palladino trova finalmente la quadra, e De Gea è l’eroe della serata”

Francesco Pistola

7 Ottobre · 15:37

Aggiornamento: 7 Ottobre 2024 · 15:37

Condividi:

Per la prima volta, Palladino ha schierato il centrocampo ideale e una difesa a quattro estremamente compatta

Il pensiero post gara dell’irriverente Scugnizzo Viola

La Fiorentina ha trionfato per 2-1 contro il Milan, e il merito di questo successo va senza dubbio a Raffaele Palladino. L’allenatore viola ha finalmente trovato la giusta alchimia tattica, puntando su un 4-4-2 solido e compatto, che ha messo in crisi il gioco dei rossoneri. Una partita che, per il sottoscritto, è stata vinta già al momento dell’annuncio della formazione iniziale: per la prima volta, Palladino ha schierato il centrocampo ideale e una difesa a quattro estremamente compatta. Il risultato è stato un equilibrio tattico che ha fatto funzionare ogni reparto, specialmente quello arretrato, ma sarà necessario continuare su questa strada, con altri test probanti, per avere certezze definitive.

Re David De Gea

Tra i protagonisti assoluti della serata, un nome su tutti: David De Gea. Il portiere spagnolo, dato per “pensionato” da molti, ha dimostrato di essere ancora uno dei migliori al mondo tra i pali, con due rigori parati e una serie di interventi miracolosi che hanno tenuto in piedi la Fiorentina in momenti critici. Lo avevo detto e lo ripeto: ho sempre creduto in lui, anche quando tutti gli altri lo davano per finito. La sua prestazione di ieri è stata monumentale e decisiva, confermando che è il vero protagonista di questa vittoria.

Non sono mancati però momenti di preoccupazione. Quando ho visto entrare Biraghi e Kouamé, ho temuto che la partita potesse prendere una brutta piega. E alla fine i miei timori si sono rivelati fondati: Biraghi è spesso apparso fuori posizione, mentre Kouamé, come al solito, non è mai riuscito a controllare bene la palla. Tuttavia, nonostante qualche sbavatura, la Fiorentina ha tenuto e ha portato a casa tre punti preziosissimi.

Ora ci sarà la sosta per le nazionali, e confesso di non sapere se questo stop potrà giovare o danneggiare la squadra. Quando una squadra è in un buon momento, la pausa può essere un’arma a doppio taglio. Scongiuri del caso, speriamo che il gruppo torni con la stessa cattiveria e determinazione.

Kean & Gud

Una menzione speciale va a Moise Kean, autore di una prova straordinaria. Nonostante abbia sbagliato un rigore, è riuscito a tenere da solo l’intero reparto offensivo, proteggendo palla e facendo salire la squadra come non si vedeva da anni a Firenze. Non è un caso che il gol del 2-1 sia arrivato proprio grazie alla combinazione tra i tre migliori giocatori in campo: De Gea, Kean e Gudmundsson. L’islandese, autore della rete decisiva, ha fornito una prestazione di altissimo livello, con grande qualità in fase di impostazione e quella ciliegina finale del gol che ha chiuso la partita.

Pietro & Luca

In difesa, Comuzzo ha impressionato con una prova di grande solidità, sempre attento e attaccato al proprio uomo, mentre Luca Raieri, con la fascia di capitano al braccio, ha finalmente ritrovato la brillantezza dell’anno scorso. La sua leadership è stata fondamentale nel guidare la squadra in una sfida così delicata.

Curva Fiesole & Firenze

Un elogio va anche ai tifosi viola e alla Curva Fiesole, che ieri ha esposto striscioni di protesta riguardo ai fatti accaduti nella curva del Milan, prendendo le distanze da certe dinamiche mafiose. Firenze ha dimostrato ancora una volta che, quando la squadra chiama, la città risponde con un calore e una passione unici.

Commisso & il Franchi

Infine, non posso non fare un cenno alle vicende riguardanti il Franchi. Pare che finalmente si sia sbloccata la situazione, con Commisso pronto ad accelerare i lavori di ristrutturazione dello stadio, grazie a un accordo che garantirebbe al presidente viola una lunga concessione in cambio del suo contributo finanziario. Questo è un segnale importante per il futuro del club e della città.

In chiusura, un piccolo mea culpa: ero stato scettico su Raffaele Palladino nelle scorse settimane, ma devo ammettere che ieri ha dimostrato di avere il polso della squadra e di aver trovato la giusta direzione. Se continua su questa strada, nessun traguardo è precluso.

Questa è la Fiorentina che vorrei vedere sempre: cattiva, tatticamente impeccabile e cinica. Forza Viola!

Lo Scugnizzo Viola

La Fiorentina ha un’opzione unilaterale per rinnovare il contratto di David De Gea

TMW: “La Fiorentina gode di un’opzione unilaterale per rinnovare De Gea a 2 milioni per un anno”

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio