19 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:08

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Scugnizzo viola: “Pareggio indigesto allo stadio Lego. Più Beltran, meno Nzola. Sottil ma che calcio fai?”

Lo Scugnizzo Viola

Scugnizzo viola: “Pareggio indigesto allo stadio Lego. Più Beltran, meno Nzola. Sottil ma che calcio fai?”

Francesco Pistola

29 Settembre · 13:46

Aggiornamento: 29 Settembre 2023 · 18:02

Condividi:


Errori sotto porta imperdonabili. Peccato, una vittoria ci avrebbe proiettati al terzo posto

Visto da vicino il nuovo Benito Stirpe, sembra essere fatto con i mattoncini Lego. Tutte sedie colorate incastrate in pezzi di lamiera, incastrati a loro volta su stessi. Il Bar? Un prefabbricato con una finestrella aperta a metà a mo’ di carcere. 35€ per la partita e 5€ a birra per un bicchiere da festa di compleanno.
Tutto questo però viene bilanciato da un’ottima visuale del campo. Brivido, questo, che al Franchi ne possono godere solo i tifosi di Maratona e Tribuna. Ieri, ad esempio, il presidente Commisso è venuto a salutarci sotto il settore ospiti, ed era a un palmo da noi.
Ora con tutte le critiche che ho mosso verso il nuovo Stirpe, mi viene da pensare che forse, uno stadio così (certo, molto più capiente) ce lo meritiamo anche noi. Visuale perfetta e copertura, a noi solo questo manca.
Concludo dicendo che lo Stirpe ad oggi, risulta essere l’unico stadio fatto ex novo da una società di serie A. L’Udinese ha rifatto il Friuli, l’Atalanta si è rifatta il vecchio stadio, e persino la seconda squadra di Torino, ha abbattuto il vecchio delle alpi per costruire quello nuovo.
Quindi come dice un mio amico, il problema non è che a Firenze non vogliono far fare lo stadio a Commisso, il problema è che in questo paese, nessuno vuole far fare qualcosa a qualcuno. Vedi Roma ad esempio. Si sono succeduti 3 sindaci e lo stadio è ancora un lontano miraggio.
Archiviato l’aspetto stadio che, magari non interessa a nessun lettore passiamo al campo.
Ieri abbiamo assistito alla stessa partita vista contro il Lecce. Primo tempo imponente, che poteva finire almeno 0-3, se:
• Nzola non si fosse mangiato almeno due gol
• Sottil non fosse svenuto al momento di calciare a tu per tu con Turati
Nel secondo tempo, siamo rimasti negli spogliatoi, almeno alcuni di noi. Forse qualcuno, tipo Nzola e Sottil io li avrei lasciati a prescindere negli spogliatoi visti i disastri del primo tempo, ma penso che Italiano gli avrà voluto dare ancora una volta una chance.
Ah, a proposito Mr. ma quando si esauriscono queste chance? Fossi in lei un pensierino su Beltran fisso titolare lo farei. Ma lei non ha bisogno dei miei suggerimenti, pure perché io di mestiere faccio il tifoso e lei, appunto, l’allenatore.
Volevo a tutti i costi questa vittoria, perché anche se momentaneamente, il terzo posto mi faceva gola. Vabbè mi accontenterò di condividere almeno il punteggio (11 punti) con squadre più blasonate? Scherzi a parte, lunedì con il Cagliari mi aspetto una prova di forza, ma soprattutto di carattere, quello che è mancato ieri.
Io, ad esempio, lunedì non schiererei né Sottil e né Nzola. Oppure se proprio vogliamo tenere dentro Nzola, mettiamoci Beltran vicino. Un po’ come faceva l’Inter l’anno scorso con Lautaro vicino a Lukaku e come fa quest’anno sempre con Lautaro vicino a Thuram.
Potrebbe sembrare un azzardo, ma non mi sembra così male come idea.
A somma di tutto quanto espresso, io quest’anno vedo tantissimi buoni cambiamenti in positivo, è innegabile, ma manca sempre quel piccolo pezzettino che ti fa fare il salto di qualità.
Se proprio vogliamo recriminare qualcosa al mercato fatto dalla società, ecco ad esempio che oltre ad un altro centrale, andava preso anche un altro esterno.
Ricordo che qualche anno fa, Pradè aveva apparecchiato tutto per Berardi. Oggi con un Berardi in più, avresti vinto. Invece ai Sottil, che sa fare solo una cosa: Scendere sulla fascia, portarsi la palla sul sinistro che non è il suo piede, e crossare sempre, o in mano al portiere avversario o sulle gambe di un difensore.
Quindi, se vi serve uno che vi faccia guadagnare tanti calci d’angolo, segnatevi pure il nome di Sottil, sotto questo aspetto è il migliore.
Nzola. Che dire. Qualcuno ironicamente ha detto: “ci hanno mandato il fratello”. E forse non hanno tutti i torti. Andatevi a rivedere la partita che Nzola fece contro di noi l’anno scorso è noterete delle differenze clamorose.
Lottava spalle alla porta difendendo palloni. Di testa le prendeva tutte. Insomma, illuminava il reparto offensivo dello Spezia. Certo nella sua carriera non è mai stato un goleador, basta guardarsi la schedina su Wikipedia, e allora è qui che io mi pongo la domanda delle domande:

Ma ne avevamo veramente bisogno di Nzola?
Non era meglio a questo punto tenersi Cabral che almeno già conosceva il Mr.?
Se conoscete la risposta, fatemi sapere.

NZOLA, SOTTIL NUN VE PIJATE COLLERA, SONO SOLO NU TIFOSO DELUSO!

Lo scugnizzo viola

ITALIANO: “SONO DISPIACIUTO, MERITAVAMO DI VINCERE. SE NZOLA AVESSE AVUTO LA CONCRETEZZA DI NICO…”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio