La Fiorentina pareggia 1-1 contro il Bolton, il gol del vantaggio viola è stato di Brekalo nel primo tempo, nel secondo tempo il pareggio del Bolton sugli sviluppi di un calcio di punizione. In realtà la squadra allenata da Palladino ha giocato un partita molto positiva, creando diverse occasioni da gol che la truppa viola però non è stata brava a concretizzare
FLOP
Ranieri: il centrale di difesa classe 99 non lascia il pallone a Terracciano e innesca il pasticcio che porta al gol del pareggio inglese. Poi fa una brutta entrata che avvelena ancor di più il clima in una gara già parecchio agitata
Kean: Il centravanti viola non ha giocato una partita negativa ma sulla sua gara pesa un gol facile che non segna quando viene imbucato da Barak. L’ex Juventus si trova a tu per tu con il portiere avversario ma smorza il tiro gettando alle ortiche una grande occasione. Subisce una brutta entrata che fortunatamente non lo prende, ha rischiato un grave infortunio. Meno male
Barak: Schierato nei due di centrocampo, il ceco in questo nuovo ruolo non sembra, almeno per questa gara, trovarsi benissimo. L’unica nota positiva è quando lancia Kean con uno scambio veloce, poi si perde nella gara non trovando di fatto mai la giusta posizione in mezzo al campo
Bianco: Il giovane classe 2002 cerca di essere elegante palla al piede ma viene sovrastato dagli avversari, poche idee e spesso confuse, fino ad ora è uno dei più deludenti del ritiro viola
TOP
Brekalo: l’esterno in uscita segna un gol nel primo tempo ed è sempre vivo nella manovra offensiva viola, sguscia spesso e quando parte non viene tenuto dai difensori inglesi. Se sta cercando di guadagnarsi spazio nella nuova Fiorentina la strada è quella giusta
Caprini: Il giovane classe 2006 è uno dei giocatori provenienti dalla primavera che sono più talentuosi. Il gol del vantaggio viola è praticamente frutto del suo lavoro che mette in grande difficoltà tutta la retroguardia inglese. Nel complesso gioca una partita più che positiva: rapido, veloce, propositivo
Ikonè: Viene schierato a tutta fascia sulla destra e mostra tante delle sue qualità. Quando parte palla al piede in velocità non lo prendono mai e mette in grande difficoltà i suoi diretti avversari. Giocare cosi distante dalla porta potrebbe essere una bella svolta per il suo gioco perchè cosi ha a disposizione tanti metri per correre e puntare l’uomo in velocità
Comuzzo: Il classe 2004, lanciato da Italiano la scorsa stagione, viene schierato come braccetto a destra nella difesa a 3 ed è sempre attento, non si fa mai saltare. Sul pezzo, sempre attento.
3 commenti su “TOP E FLOP FIORENTINA: BREKALO SEGNA, CAPRINI SORPRESA. RANIERI SBAGLIA, KEAN SI MANGIA GOL”