19 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 17:42

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
TOP E FLOP FIORENTINA: MANDRAGORA GOL ED ORDINE, IKONÈ C’È. MALE CHRISTENSEN, SPRECA KOUAMÈ

News

TOP E FLOP FIORENTINA: MANDRAGORA GOL ED ORDINE, IKONÈ C’È. MALE CHRISTENSEN, SPRECA KOUAMÈ

Lisa Grelloni

27 Luglio · 18:09

Aggiornamento: 27 Luglio 2024 · 18:10

Condividi:

Buona partita della Fiorentina, ma quante occasioni sprecate! Kouamè e Kean pali 'maledetti'

Dopo il pareggio di ieri (1-1) contro il Bolton, seconda uscita inglese per la Fiorentina di Raffaele Palladino al Deepdale Stadium di Preston. Il gol del vantaggio è stato del Preston al 23’ con Lindsay, uscita non impeccabile di Christensen e forse tocco di mano nella mischia del giocatore del club inglese. Al 31’ Mandragora acciuffa l’1-1 con un’ottima posizione, ma è al 44’ che il Preston con Keane trova il raddoppio. Risultato bugiardo, tante occasioni e due pali colpiti dalla Fiorentina in particolare nel secondo tempo.

TOP

MANDRAGORA: Al 15’ perde al centro del campo una palla sanguinosa ma poi al 38’ da punizione trova un bel gol con un tiro a giro di sinistra rasoterra, così arriva l’1-1. Ordinato a centrocampo, al 41’ è decisivo nell’evitare una ribattuta pericolosa dopo la parata di Christensen. Allo scadere del primo tempo, con un tiro dalla distanza sfiora il 2-2, pallone poco sopra l’incrocio dei pali. 

PONGRACIC: Debutto con la maglia della Fiorentina per il croato a pochi giorni dal suo arrivo a Firenze. Bene in diverse chiusura (3 nei primi 8’ di gioco), sembra essere già ‘dentro’ al gioco di Palladino, chiude sia a destra che a sinistra. Spesso rimedia agli svarioni degli altri difensori, ma in chiusura di primo tempo rischia su un buon stop del centravanti del Preston. La sua gara finisce al 58’, non ha ancora molti minuti nelle gambe, da ritrovare la miglior forma.

IKONE: Entra con l’atteggiamento giusto e si vede, prende subito un paio di falli. Ottimi spunti i suoi. Al 68′ duetta con Kouamé e gli mette una palla d’oro a tu per tu con il portiere, da lì l’ivoriano viene falciato e nasce il rigore (che poi lo stesso numero 99 sbaglia). Si fa vedere molto anche rientrando nel campo.

SOTTIL: Quando è stato servito (in poche occasioni) si è sempre acceso rendendosi pericoloso, uomo spesso saltato, diversi falli subiti. Un paio di conclusioni da segnalare.

FLOP

PARISI: Oggi non funziona l’asse con Sottil e Baroncelli come braccetto di sinistra, in fase difensiva spesso si trova in difficoltà e non si fa vedere a dovere entrando dentro al campo. Non riesce quasi mai a mettere in moto Sottil. Al 39’ su un ottimo cross sul secondo palo di Dodò si divora il gol del 2-0 spedendo il pallone sopra la traversa. Si mette in mostra solo in un’occasione dove Kouamé è sfortunato, bravo il portiere del Preston. Al 68’ lascia il campo a Biraghi. 

BARONCELLI: Posizionato come braccetto di sinistra, non trova una buona intesa con Parisi e Sottil. Non impeccabile al 44’, quando il Preston firma il 2-1 con il suo numero 7. Sul cross, Baroncelli stoppa in modo goffo il pallone che si allunga, aggiustando così di fatto la sfera per l’attaccante degli inglesi. Al 57’ ha la grande chance di segnare il 2-2, stacca bene ma il pallone finisce di poco fuori dalla porta. Al 68’ al suo posto entra Comuzzo. 

CHRISTENSEN: Pesa l’intervento bucato dopo il calcio piazzato che porta in vantaggio il Preston, fallo o no, uscita davvero brutta, molto poco convincente. Come ieri Terracciano, i portieri non stanno dando sicurezza alla difesa.

KOUAMÈ: Gioca una partita da centravanti più che positiva, dopo 30” recupera il pallone e va alla conclusione. Al 13’ calcia ancora in porta, e recupera palla in diverse occasioni innescando le azioni offensive dei viola. Altra chance ad inizio secondo tempo per Kouamè ma palla troppo alta. Al 63’ sfortunato l’ivoriano che va vicino alla firma del 2-2, il portiere del Preston con un miracolo si salva. Al 68’ innesca un’ottima azione per i viola, duetta con Ikoné e alla fine in area viene messo giù. Sì presenta dal dischetto ma sbaglia, il portiere del Preston para e pallone che si stampa sul palo. Gara per lui positiva ma nei flop poiché non è riuscito nonostante le tante occasioni ad andare in gol, e questo serve alla Fiorentina. Esce visibilmente deluso per far posto a Kean. 

LEGGI ANCHE, INFORTUNIO PER BELTRAN

Argentina U23, infortunio per Beltran contro l’Iraq: l’attaccante sostituito per un problema alla schiena

2 commenti su “TOP E FLOP FIORENTINA: MANDRAGORA GOL ED ORDINE, IKONÈ C’È. MALE CHRISTENSEN, SPRECA KOUAMÈ”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio