19 Aprile 2025 · Ultimo aggiornamento: 22:40

Labaro viola: il mondo viola minuto per minuto
Viviano: “Su Terracciano l’errore è di Palladino, la Fiorentina è più forte di quello che fa vedere”

Radio

Viviano: “Su Terracciano l’errore è di Palladino, la Fiorentina è più forte di quello che fa vedere”

Redazione

7 Marzo · 19:22

Aggiornamento: 7 Marzo 2025 · 19:23

Condividi:

Dagli errori di Terracciano alla sconfitta in Grecia, Emiliano Viviano commenta il momento della Fiorentina

Emiliano Viviano, ex portiere della Fiorentina e grande tifoso viola, ha parlato il giorno dopo la sconfitta della Fiorentina contro il Panathinaikos, queste le sue parole:

“La partita di ieri è stata caratterizzata da alti e bassi, con un errore grave da parte di Terracciano che ha segnato l’incontro. Nonostante giocasse in casa, la qualità generale del Panathinaikos mi è sembrata piuttosto limitata. È comprensibile che un portiere, giocando poco, possa perdere brillantezza. Palladino avrebbe dovuto dargli più spazio negli ultimi due mesi, magari facendolo scendere in campo in alcune partite.

Tutte le squadre impegnate su tre fronti tendono a far ruotare i portieri, e qui credo che Palladino abbia sbagliato a non dargli maggiore continuità. Sul primo gol è difficile dare colpe al portiere, ma il secondo è un errore evidente. Forse un portiere del calibro di De Gea avrebbe parato anche il primo gol, ma lui è un fenomeno. Sul terzo gol, invece, non vedo responsabilità: era molto angolato e difficile da neutralizzare.

Negli ultimi tre mesi la Fiorentina non ha brillato, ma sono fiducioso che al ritorno vincerà e passerà il turno. Tuttavia, i problemi di fondo resteranno. Il potenziale della rosa è superiore a quanto viene espresso in campo. Nel calcio, avere chiari concetti di gioco è fondamentale. La Fiorentina ha dimostrato carattere, rimontando dallo 0-2 in soli cinque minuti, ma è evidente che il sistema di gioco non stia funzionando. A mio avviso, la squadra non ha ancora trovato una sua identità chiara, avendo cambiato stile di gioco tre o quattro volte nell’arco di una sola stagione.

Palladino, la scorsa stagione al Monza, adottava un calcio molto alto e aggressivo, ed è curioso vedere questa scelta di un gioco più attendista e speculativo. Non voglio però attribuire tutte le responsabilità al tecnico, anche perché gli obiettivi stagionali sono ancora in linea con quelli fissati dalla società. Fagioli, secondo me, ha il potenziale per diventare un fuoriclasse. Credo che il suo ruolo ideale sia quello di playmaker: deve avere la palla tra i piedi per gestire i tempi e dirigere il gioco della squadra.”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015
Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717
CHI SIAMO

© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio